Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Matt Haig

    3 luglio 1975

    Matt Haig fonde magistralmente la realtà quotidiana con un'incantevole fantasia, infondendo nelle sue narrazioni un tocco bizzarro e delizioso. Celebrato per una scrittura che è al tempo stesso divertente, avvincente e struggente, il suo lavoro esplora spesso complesse dinamiche familiari e le vite interiori dei suoi personaggi. La voce distintiva di Haig e il suo stile fantasioso creano mondi che sono sia umoristici che profondamente umani. Le sue avvincenti storie risuonano in diverse culture, tradotte in numerose lingue e capaci di catturare i lettori in cerca di originalità.

    Matt Haig
    The Runaway Troll
    Miika, il topolino di Natale
    Il club dei padri estinti
    La biblioteca di mezzanotte
    Vita su un pianeta nervoso
    Essere un gatto
    • 2022
    • 2020

      Fra la vita e la morte esiste una biblioteca. Quando Nora Seed fa il suo ingresso nella Biblioteca di mezzanotte, le viene offerta l’occasione di rimediare agli errori commessi. Fino a quel momento, la sua vita è stata un susseguirsi di infelicità e scelte sbagliate. Le sembra di aver deluso le aspettative di tutti, comprese le proprie. Ma le cose stanno per cambiare. Come sarebbe andata la vita di Nora se avesse preso decisioni diverse? I libri sugli scaffali della Biblioteca di mezzanotte hanno il potere di mostrarglielo, proiettando Nora in una versione alternativa della realtà. Insieme all’aiuto di una vecchia amica, può finalmente cancellare ogni suo singolo rimpianto, nel tentativo di costruire la vita perfetta che ha sempre desiderato. Ma le cose non vanno sempre secondo i piani, e presto le sue nuove scelte metteranno in pericolo la sua incolumità e quella della biblioteca. Prima che scada il tempo, Nora deve trovare una risposta alla domanda di tutte le domande: come si può vivere al meglio la propria vita?

      La biblioteca di mezzanotte
    • 2019

      Vita su un pianeta nervoso

      • 408pagine
      • 15 ore di lettura

      E se il mondo in cui viviamo fosse congegnato per renderci infelici? E se invece potessimo fare qualcosa al riguardo? Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro indice di massa corporea. Come possiamo rimanere lucidi su un pianeta che ci rende pazzi? Come restare umani in un mondo tecnologico? Come sentirsi felici se ci spingono a essere ansiosi? Dopo anni di attacchi di panico e ansia, queste domande diventano questione di vita o di morte per Matt Haig. Che inizia a cercare il legame tra ciò che sente e il mondo intorno a lui. Vita su un pianeta nervoso è uno sguardo personale e vivace su come sentirsi felici, umani e integri nel ventunesimo secolo. «Assumere Vita su un pianeta nervoso due volte al giorno, prima o dopo i pasti. Un libro pieno zeppo di saggezza, intuizione, amore e umorismo». Stephen Fry «Un libro caloroso, generoso e profondo sulle difficoltà del genere umano oggi. Haig è uno dei più importanti scrittori del nostro tempo». Dolly Alderton

      Vita su un pianeta nervoso
    • 2015

      A fast-paced, exciting story about how twelve-year-old Barney copes when he wakes up as a cat - and not just any old cat. His worst enemy's cat! Barney Willow thinks life couldn't get any worse. He's weedy, with sticky-out ears. Horrible Gavin Needle loves tormenting him - Barney has no idea why. And headteacher-from-hell Miss Whipmire seems determined to make every second of Barney's existence a complete misery! Worst of all, Dad has been missing for almost a year, and there's no sign of him ever coming home. Barney just wants to escape. To find another life... Being a cat, for example. A quiet, lazy cat. Things would be so much easier - right? Barney's about to discover just how wrong he is. Because he's about to wake up as a cat - and not just any cat. Gavin Needle's cat...

      Essere un gatto
    • 2008

      Philip ha tutte le tristezze, le allegrie, le paure di un ragazzino che si affaccia all'adolescenza. E ora il padre sostiene che la sua morte non è stata un incidente, ma c'entra lo zio Alan, che vuole la mamma di Philip e il pub di famiglia. E continua a tormentare Philip con la storia del Club dei Padri estinti, una sgangherata congrega di spettri che si ritrova davanti al pub... Improbabile Amleto del XXI secolo, Philip cercherà di portare a termine la vendetta del padre fantasma in un crescendo di avventure, disavventure ed episodi esilaranti fino alla tragedia finale. Un libro sulla necessità di trovare un senso a un lutto incomprensibile, sulla difficoltà di diventare grandi, sul ribaltamento dei ruoli nel rapporto padri-figli, sull'ineluttabilità del proprio destino.

      Il club dei padri estinti