Il titolo di questo libro è l'essenza della "Lectio magistralis" pronunciata dall'autrice all'atto del conferimento del premio Nobel per la Letteratura nel 1991 e che viene qui riprodotta integralmente, assieme ad altri scritti e interviste. Da questi testi emerge la natura e il carattere della scrittrice che scrive della vita e per la vita dell'uomo e dei suoi diritti inalienabili. Un libro che fa toccare con mano la forza della scrittura che non si ferma davanti al razzismo e all'autoritarismo.
Gordimer Nadine Ordine dei libri
20 novembre 1923 – 13 luglio 2014
Nadine Gordimer è stata una scrittrice e attivista politica sudafricana la cui opera ha esplorato questioni morali e razziali, in particolare l'apartheid nella sua terra natale. La sua scrittura era caratterizzata da un respiro epico e da una profonda intuizione della condizione umana. Gordimer partecipò attivamente al movimento anti-apartheid e si dedicò anche a cause legate all'HIV/AIDS, dimostrando un profondo impegno per l'umanità. I suoi contributi letterari le valsero il Premio Nobel per la Letteratura.







- 2007
- 2006
Il terrorismo degli Stati Uniti contro Cuba
- 266pagine
- 10 ore di lettura
- 1999
Universale Economica: Nessuno al mio fianco
- 268pagine
- 10 ore di lettura
- 1992
Occasione d'amore
- 290pagine
- 11 ore di lettura