Harry Mulisch Ordine dei libri
29 luglio 1927 – 30 ottobre 2010
Harry Mulisch è considerato uno dei "Tre Grandi" della letteratura olandese del dopoguerra, noto per una vasta opera che comprende romanzi, saggi, poesie e riflessioni filosofiche. Una preoccupazione centrale nella sua scrittura è la Seconda Guerra Mondiale, un evento che ha profondamente plasmato la sua vita e il suo focus narrativo, spesso intrecciato con miti antichi, misticismo ebraico e commenti politici. La sua prosa sofisticata e il profondo coinvolgimento con temi complessi gli hanno portato il riconoscimento internazionale e hanno consolidato la sua reputazione come figura cardine della letteratura olandese. L'esplorazione di Mulisch sulla storia e sulla coscienza umana offre un'esperienza letteraria distintiva e stimolante.






