Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Philip Ardagh

    11 settembre 1961

    Philip Ardagh è un narratore la cui scrittura bilancia abilmente la sciocchezza con la serietà. Le sue narrazioni esplorano spesso l'inaspettato, intrecciando umorismo ed emozione genuina in racconti che catturano lettori di tutte le età. La voce unica di Ardagh e il suo stile accattivante lo rendono una presenza distintiva nella letteratura contemporanea.

    Philip Ardagh
    Dreadful Acts
    The Library Cat
    What's in the Truck?
    Heir of Mystery. Unlikely Expoits 2
    You Can't Count on Dinosaurs
    La trilogia di Eddie Dickens - 3: L'eco della sciagura
    • 2004

      "L'Eco della Sciagura" è il nome di un giornale americano di cui la famiglia Dickens è proprietaria. Pare che stia fallendo (forse porta male: la moglie del direttore è finita sotto la pressa e da quel momento non si capisce quand'è di faccia e quando di profilo). Nessuno della famiglia Dickens è in grado di andare in America a controllare. La signora Dickens è un po' deteriorata dopo aver fatto inavvertitamente cadere una granata, suo marito per il mal di schiena sta disteso da mesi a pancia in su sopra un soppalco a dipingere sul soffitto del salone il Paradiso Terrestre, dove tutto finisce stranamente per assomigliare a una salsiccia. Ancor Più Matta Zia Maud vive all'interno della mucca in cartongesso Marjorie, e va bene. Non rimane che Eddie. Ma rimane? Con una nave piena di scarpe sinistre, l'unico evaso - il più terribile - ancora in libertà e una dama di compagnia assassina, siamo sicuri che 'rimane'? Dopo "Villa Sventura" e "Casi di Evasi" questo libro conclude la trilogia di Eddie Dickens.

      La trilogia di Eddie Dickens - 3: L'eco della sciagura