Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Synesius

    1 gennaio 0370 – 1 gennaio 0413

    Sinesio fu un vescovo greco la cui opera funge da ponte tra il neoplatonismo e il cristianesimo, rendendolo una figura di immenso interesse accademico. Il suo multiforme impegno, particolarmente evidente nella sua corrispondenza, rivela una mente profondamente coinvolta sia nell'indagine filosofica che nell'esplorazione scientifica. I suoi scritti toccano riferimenti precoci a strumenti scientifici e tradizioni alchemiche, riflettendo un'unica sintesi intellettuale. L'eredità di Sinesio risiede nella sua distintiva posizione alla confluenza del pensiero filosofico e religioso in evoluzione.

    Lob der Kahlheit
    Polis - Freundschaft - Jenseitsstrafen
    The Ten Hymns Of Synesius, Bishop Of Tyrene, A.D. 410
    On Dreams (1888)