10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Walter Landi

    Schloss Englar
    Otto Rubeus fundator
    Hocheppan. Die Burg und die romanischen Fresken in ihrer Kapelle
    Haderburg
    Castel d'Appiano
    Castello Englar. San Michele, il Castello e la cappella San Sebastiano
    • 2024

      Menzionata nel XIII secolo, la sede ministeriale fu ampliata dai Signori di Firmian tra XV e XVI secolo, con due tetti a padiglione. La cappella di San Sebastiano, inaugurata nel 1475, è nota per la scultura di alta qualità e la volta a costoloni, rendendo il complesso uno dei più eleganti esempi di architettura tardogotica in Alto Adige.

      Castello Englar. San Michele, il Castello e la cappella San Sebastiano
    • 2011

      Castel d'Appiano

      • 80pagine
      • 3 ore di lettura

      Il castello, fondato nel 1123/31, riveste una posizione di primo piano tra i monumenti romanici della regione alpina. L’insieme di architettura e pittura si è mantenuto pressoché integro attraverso i secoli e manifesta ancora oggi le proprie caratteristiche romaniche in modo splendidamente unitario. .

      Castel d'Appiano
    • 2010

      Haderburg

      La fortezza della chiusa di salorno

      • 70pagine
      • 3 ore di lettura

      In questo volume lo storico Walter Landi ripercorre l'avvincente storia di questo imponente castello posto su uno sperone roccioso, partendo dai suoi inizi per arrivare al presente. Immagini e disegni relativi alle operazioni di ricostruzione, entrambi realizzati dallo stesso autore, illustrano le grandiose rovine della Haderburg. Sin dal 1648 l'edificio appartiene alla famiglia patrizia veneziana Zenobio, i cui discendenti hanno recentemente disposto un restauro esemplare del castello, rendendolo cosi accessibile ad un vasto pubblico.

      Haderburg