Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Richard Flanagan

    1 gennaio 1961

    I romanzi di Richard Flanagan sono profondamente radicati nei paesaggi aspri e nella complessa storia della Tasmania, Australia. Crea narrazioni avvincenti che esplorano le complessità dell'esperienza umana sullo sfondo degli ambienti naturali selvaggi e spesso spietati dell'Australia. Il lavoro di Flanagan è caratterizzato dal suo profondo coinvolgimento con temi come l'identità, la memoria e il profondo legame tra le persone e la terra. La sua voce distintiva e la sua arte letteraria lo contraddistinguono come un importante narratore contemporaneo.

    Richard Flanagan
    Short Black 1
    Death of a River Guide
    The Narrow Road to the Deep North
    LIVING SEA OF WAKING DREAMS SIGNED EDITN
    Toxic
    Il suono della neve che cade
    • 2011

      Nel silenzio di una notte ghiacciata, una donna scende i tre gradini della baracca dove ha sperato di costruirsi una nuova vita. Alle sue spalle risuona il pianto sommesso di una bambina, che lei non sente più. È il 1954 e Maria sparisce lasciandosi dietro solo qualche impronta nella neve spessa dell'inverno australiano. A sua figlia Sonja, che ha soltanto tre anni, non rimane che l'eco di una ninnananna, e l'ombra misteriosa di quella scomparsa. Trentacinque anni dopo, Sonja torna nei luoghi della sua infanzia perché vuole capire le ragioni dell'abbandono. Adesso è lei ad aspettare un bambino, e per essere madre deve spezzare il silenzio e la solitudine di tutti quegli anni. Deve incontrare il padre, che l'ha costretta a fuggire con la sua furia distruttiva, interrogare le persone che hanno cercato di proteggerla, tacendo sul passato. Ora, finalmente, Sonja può affrontare i demoni che hanno perseguitato i suoi genitori: gli orrori della guerra nella patria d'origine, la Slovenia occupata dai nazisti. Ora, finalmente, può dare un significato alle parole della vecchia signora che si è presa cura di lei quando Maria se n'è andata: "L'amore è un ponte, Sonja. E ci sono pesi che certi ponti non possono reggere senza crollare". "Esistiamo nell'amore degli altri per noi e nel nostro per gli altri. Senza questo, la vita è un nulla infinito, il suono della neve che cade".

      Il suono della neve che cade