Uno dei fondatori di Guns N' Roses e Velvet Revolver racconta la storia della sua scalata al successo e alla ricchezza, delle sue battaglie contro alcolismo e tossicodipendenza, del suo tracollo personale e della rinascita avvenuta in seguito a un percorso di disintossicazione unico. Nel 1984, all'età di vent'anni, Duff McKagan lascia la sua Seattle per seguire le proprie ambizioni musicali, ma soprattutto per scappare da una serie di morti per overdose di eroina che stava decimando la sua cerchia di amici più stretta all'interno della scena punk locale. Dopo qualche settimana passata a L.A. dormendo in macchina, risponde all'inserzione di un tale che si identificava unicamente come "Slash" ed è alla ricerca di un bassista. Poco tempo dopo nasce la band più pericolosa del mondo. I Guns N' Roses hanno venduto più di cento milioni di dischi. In "It's So Easy", Duff racconta l'improbabile percorso che ha portato i GN'R a registrare una serie di dischi multi-platino, a esibirsi negli stadi davanti a folle oceaniche e a ottenere il successo mondiale. Ma quel tipo di gloria può costare caro, e Duff e la band l'hanno scoperto sulla propria pelle. Quando i GN'R cominciarono ad andare a pezzi, anche Duff sentiva di essere finito. Ma la sua esperienza a un passo dalla morte per colpa dell'alcool si è rivelata lo spartiacque, il punto di svolta che lo ha portato a intraprendere un percorso di disintossicazione.
Duff McKagan Libri
Questo libro offre uno sguardo onesto sulla tumultuosa vita di un musicista nato dall'oscurità della dipendenza e della redenzione. L'autore, noto per la sua personalità unica, ci guida attraverso gli inizi selvaggi di una delle band più pericolose del mondo, narrando il suo viaggio verso il successo e il riconoscimento globale. Con incredibile franchezza, descrive gli alti e bassi, le lotte personali con l'alcolismo e il percorso verso il recupero. Questa è una storia sulla ricerca della luce nell'oscurità più profonda e sulla speranza che deriva dalla scoperta di un nuovo scopo nella vita.






Duff McKagan: bass guitarist of Guns N' Roses and one of the world's greatest rock musicians.But with fame and record-breaking sales came riotous excess and spiralling problems, and Duff partied right up until the moment he was rushed to hospital with a burst pancreas in 1994. The man who lent his name to the beer used in The Simpsons realised that something had to change.By devising his own programme of recovery, McKagan overcame his struggles. His unorthodox regime involved a two-year period of celibacy, hardcore exercise and enrolling at Seattle University to study economics. This led to a financial column for Playboy and new projects with Velvet Revolver and Loaded. Finally, Duff was back on track.This is the story of a man who has partied with rock stars, lived life to its limits and travelled the world to play to millions. This is a man who knows everything about Guns N' Roses. And this is his story.
How to Be a Man
- 304pagine
- 11 ore di lettura
A guide to the collective wisdom gained from fatherhood, business school, and some of the greatest rock bands of all time
A pregnancy and parenting book that women will buy and men will read. Actually read.
1984, im Alter von 20 Jahren, kehrt Duff McKagan seiner Heimatstadt Seattle den Rücken – der Musik wegen, aber mehr noch, um dem Drogensumpf der lokalen Punkszene zu entkommen, wo das Heroin innerhalb kürzester Zeit seinen engsten Freundeskreis dahingerafft hat. Erst wenige Wochen in Los Angeles, stößt er auf eine Annonce, wonach ein Bassist für die Gründung einer Rockband gesucht werde. Darunter die Telefonnummer eines gewissen „Slash“. Nur wenig später ist die „gefährlichste Band der Welt“ geboren. Guns N’ Roses wird weltweit mehr als 100 Millionen Alben verkaufen. Nach einer strapaziösen Welttournee, als die Band wegen zwischenmenschlicher Spannungen auseinanderzubrechen beginnt, bemerkt McKagan, dass er auch selbst am Ende ist. Nur knapp überlebt er eine akute Entzündung der Bauchspeicheldrüse als Folge seiner Alkoholsucht. Ein Wendepunkt in seinem Leben. Wohltuend uneitel beschreibt McKagan seinen Weg aus der Abhängigkeit, die völlige Umstellung seines Lebensstils nach mehr als einem Jahrzehnt der Ausschweifung. Er schildert, wie er mit neuen, kleineren Zielen noch einmal von vorn beginnen muss und erweist sich dabei als ein überaus geschickter und packender Erzähler.