Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Horace Walpole

    24 settembre 1717 – 2 marzo 1797

    Horace Walpole, letterato inglese, è ora ampiamente ricordato per il suo revival dello stile gotico, in particolare attraverso la sua casa e il suo romanzo gotico pionieristico. Oltre a quest'opera fondamentale, la sua reputazione letteraria è consolidata dalla sua vasta corrispondenza, che offre significative intuizioni sociali e politiche. I suoi scritti offrono una finestra unica sulle correnti culturali e intellettuali della sua epoca.

    Horace Walpole
    Letters Of Horace Walpole, V1
    On Modern Gardening
    The Cathedral
    An Account of the Giants Lately Discovered: In a Letter to a Friend in the Country.
    Tascabili economici Newton - 36: Il castello di Otranto
    Il castello di Otranto
    • 1992

      Tascabili economici Newton - 36: Il castello di Otranto

      Edizione integrale

      • 97pagine
      • 4 ore di lettura

      Si suppone che gli avvenimenti si svolgano nel Duecento. Manfredo, signore di Otranto, nipote dell'usurpatore del regno che ha avvelenato Alfonso, il legittimo sovrano, vive sotto l'incubo di una profezia, secondo cui la stirpe dell'usurpatore continuerà a regnare, finché il legittimo sovrano non sia divenuto troppo grosso per abitare il castello e finché discendenti maschi dell'usurpatore lo occupino. Quando la profezia sembra avverarsi, Manfredo atterrito confessa il modo dell'usurpazione e si ritira in un monastero con la moglie. Il romanzo fu pubblicato nel 1764 e, nella prima edizione, era descritto come una versione dall'italiano.

      Tascabili economici Newton - 36: Il castello di Otranto
    • 1992

      Il castello di Otranto

      • 155pagine
      • 6 ore di lettura

      Si suppone che gli avvenimenti si svolgano nel Duecento. Manfredo, signore di Otranto, nipote dell'usurpatore del regno che ha avvelenato Alfonso, il legittimo sovrano, vive sotto l'incubo di una profezia, secondo cui la stirpe dell'usurpatore continuerà a regnare, finché il legittimo sovrano non sia divenuto troppo grosso per abitare il castello e finché discendenti maschi dell'usurpatore lo occupino. Quando la profezia sembra avverarsi, Manfredo atterrito confessa il modo dell'usurpazione e si ritira in un monastero con la moglie. Il romanzo fu pubblicato nel 1764 e, nella prima edizione, era descritto come una versione dall'italiano.

      Il castello di Otranto