Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Maria Bellonci

    30 novembre 1902 – 13 maggio 1986

    Maria Villavecchia Bellonci fu una scrittrice e traduttrice italiana la cui opera si distingue per il rigore scientifico della ricerca e la qualità letteraria. Scrisse con una profonda comprensione della psiche umana, concentrandosi spesso su figure storiche e i loro complessi destini. Il suo stile è preciso ma avvincente, permettendo ai lettori di addentrarsi nella profondità dei temi da lei esplorati. Bellonci ha lasciato un segno indelebile nella letteratura italiana e le sue opere continuano a ispirare lettori e studiosi.

    Maria Bellonci
    L´opera completa di Mantegna
    L'opera completa del Mantegna
    Marco Polo
    Tu vipera gentile
    Pubblici segreti, n. 2
    Das Gesamtwerk von Andrea Mantegna
    • Pubblici segreti, n. 2

      • 490pagine
      • 18 ore di lettura

      Author's diary from the 1960's presents personal feelings and thoughts as well as facts about well-known celebrities.

      Pubblici segreti, n. 2
    • "In giro sotto i cieli sconfinati della Cina. Cosi dai diciotto ai quarant'anni si svolge la vita di Marco che, nominato ufficiale imperiale, percorre per gradi la carriera dell'uomo di corte. Continui viaggi per tutte le terre dello smisurato regno mongolo, testimonianze di guerre immani, smaglianti e insieme precise relazioni a Kublai Kan, il suo Signore. Una cella sarà il luogo di nascita del suo libro leggendario. Dal carcere di Genova il suo dettato scende sulle carte di Rustichello con uno svolgimento dei fatti e degli itinerari ribaditi uno sull'altro da un intrepido incalzare. Marco Polo ci ha trasmesso molte delle 'meraviglie' del mondo dipanando il racconto di quell''andar viaggiando' nella sua implacabile memoria." Maria Bellonci

      Marco Polo
    • The Life and Times of Lucrezia Borgia

      • 352pagine
      • 13 ore di lettura

      Maria Bellonci depicts Lucrezia as a passionate, womanly figure moving uncertainly through the Papal court and through the intrigues, ambitions and political chicanery that swirled about her. Married three times for her family¿s political advantage Lucrezia also entertained, for her own pleasure, a long list of eminent lovers, particularly the poet Pietro Bembo. Her father, Pope Alexander VI, emerges as a fiercely devoted parent while the catlike and sinister Cesare Borgia is seen as a relentless and unscrupulous power-seeker.

      The Life and Times of Lucrezia Borgia