Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Daniel Oberegger

    Fibonacci-dances
    Goldbach- Variations - Alalisis
    Euler- Études
    Nove Meditazioni
    Sette Partite Padovan Vla e Pf
    Il libro delle nuvole. 12 pezzi per pianoforte
    • 2021

      La forma delle nuvole è transitoria e poco precisa, ma distinguibili da altri oggetti. Le musiche nel libro non hanno indicazioni di metronomo o dinamica, lasciando libertà all'interprete. Le nuvole possono essere pesanti e temporalesche ma svaniscono rapidamente, mentre di solito sono leggere e si trasformano silenziosamente.

      Il libro delle nuvole. 12 pezzi per pianoforte
    • 2021

      Le sette Partite Padovan per Viola e Pianoforte sono una raccolta di brevi pezzi divertenti, ciascuno associato a un pianeta. Possono essere eseguite in sequenza o singolarmente, creando una suite personalizzata. Le spiegazioni aiutano il compositore a ricostruire l'opera e dimostrano la logica matematica della musica.

      Sette Partite Padovan Vla e Pf
    • 2016

      Indice: Breve riflessione pagana sulla settimana, Alla ricerca della luna, Il guerriero dorme, Un messaggio criptato, La traiettoria di giove, Danza astrale di venere, Il sogno di saturno, Di domenica la palestra rimane vuota, Le nuvole Musica tricordale meditativa per pianoforte solo, dedicato a Paolo Tomada il natale 2015, per dimostrare che la musica tricordale non è solo e sempre orribile.

      Nove Meditazioni
    • 2016

      I 27 Euler-Études sono studi per pianoforte, ognuno dei quali coltiva un particolare aspetto della tecnica pianistica, ed allo stesso tempo espone un aspetto tecnico-compositivo e addirittura un certo aspetto virtuosistico per quanto riguarda la notazione musicale. Infatti ogni Étude esplora un altro tipo di esacordo o ettacordo simmetrico che è costituito da tricordi simmetrici. L'intento di osservare scrupolosamente le regole elencate qui sotto, crea delle difficoltà di scrittura, dando alla partitura un aspetto inconsueto e nello stesso tempo incoraggiando l'interprete a scoprire aspetti a lui ancora sconosciuti della propria identità musicale.

      Euler- Études