Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Robert Ludlum

    25 maggio 1927 – 12 marzo 2001

    Robert Ludlum si affermò come maestro del thriller, producendo costantemente romanzi che svettavano nelle classifiche dei bestseller. La sua scrittura è caratterizzata da trame intricate e un ritmo inesorabile, che trasportano i lettori in mondi di spionaggio e cospirazioni ad alto rischio. Ludlum si specializzò nell'esplorazione di temi legati ad agende nascoste e alla fragilità dell'identità sullo sfondo di intrighi globali. La sua prolifica produzione, celebrata in numerose traduzioni, ha lasciato un segno indelebile nel genere.[INFO_EXCLUDED]

    Robert Ludlum
    La vendetta di Bourne
    Il vettore di Mosca
    Lazarus Vendetta
    Circolo Matarese: conto alla rovescia
    Il patto
    Il ritorno dello sciacallo
    • 2016
    • 2015
    • 2012
    • 2011

      La preda di Bourne

      • 498pagine
      • 18 ore di lettura

      Mentre Jason Bourne assiste all'assassinio di una mercante d'arte, uccisa da mercenari in Africa, un lampo attraversa la sua memoria devastata: è il ricordo dell'uccisione, a Bali, di un'altra giovane donna, che gli aveva affidato un anello con un'incisione in una lingua sconosciuta. Bourne capisce che deve scoprire la verità sull'anello, anche se questo potrebbe portare alla luce azioni spaventose da lui commesse in passato. Le indagini lo conducono sulle tracce del suo nemico mortale, Leonid Arkadin, come lui uscito da Treadstone, il programma di addestramento di killer promosso della Central Intelligence. E Bourne si rende conto che qualcuno li sta manovrando, per portare alla luce un segreto nascosto da millenni.

      La preda di Bourne
    • 2010

      Dopo essere stato aggredito e quasi ucciso in Indonesia, Jason Bourne decide di fingersi morto e crearsi una nuova identità, per scoprire chi vuole assassinarlo. Intanto, un aereo di linea americano viene abbattuto nei cieli egiziani, a quanto pare da un missile iraniano: il mondo è sconvolto, e tutti si chiedono se si sia trattato di un incidente o di un attacco deliberato. A investigare sull'accaduto è una squadra internazionale assemblata in tutta fretta e capeggiata da Soraya Moore. Quando l'indagine di Bourne si intreccia con quella di Soraya, l'obiettivo diventa uno solo: impedire che si scateni una nuova guerra mondiale. Ma potrebbe essere troppo tardi.

      Il rischio di Bourne
    • 2009

      Il vettore di Mosca

      • 508pagine
      • 18 ore di lettura

      Stretta nella morsa dell'inverno russo, Mosca è minacciata da una misteriosa epidemia: un virus sconosciuto che uccide in sole ventiquattr'ore, condannando a una fulminea e atroce agonia chi lo contrae, si sta diffondendo con rapidità impressionante tra la popolazione. Ma il Cremlino resta a guardare, e quando il contagio comincia ad allungare i suoi tentacoli oltre i confini della città, appare chiaro che il presidente Viktor Dudarev, forte di un potere pressoché assoluto, è deciso a insabbiare l'intera vicenda e a ridurre al silenzio, con qualsiasi mezzo, chiunque mostri di volerne sapere di più. Come il medico Valentin Petrenko, il primo a sospettare che dietro l'epidemia si nasconda in realtà un preciso disegno di morte. Poco prima di essere assassinato dai servizi segreti, Petrenko riesce a stabilire un contatto con Jon Smith, biologo molecolare e agente speciale di Covert-One. Sotto falsa identità, Smith vola a Mosca, dove si incontra con Fiona Devin, affascinante giornalista free-lance, in realtà agente Covert-One sotto copertura. Comincia così per i due una missione rocambolesca che, da Washington a Berlino ai più remoti luoghi dell'ex impero sovietico, li porterà sulle tracce di un nemico invisibile e spietato: un avversario pericoloso ancora senza nome, in possesso di una nuovissima e micidiale arma biologica e intenzionato a realizzare un folle progetto di supremazia mondiale.

      Il vettore di Mosca
    • 2008

      Lazarus Vendetta

      • 552pagine
      • 20 ore di lettura

      Santa Fe, New Mexico. Fuori dal Teller Institute è in corso una manifestazione di protesta contro l'ultimo ritrovato della biotecnologia: si tratta dei nanofagi, sofisticatissimi e micidiali microcongegni che potrebbero essere in grado di distruggere il cancro, ma anche di annientare una vita umana in pochi istanti. Mentre migliaia di persone scandiscono all'unisono slogan di protesta, la manifestazione prende una piega inaspettata: un gruppo di presunti agenti del Servizio segreto presidenziale, con un colpo di mano, fa sgomberare il laboratorio. Quando la folla vi si riversa, è il massacro. Il reparto di nanotecnologia salta in aria e centinaia di manifestanti perdono la vita. Le agghiaccianti immagini della tragedia si diffondono sui network di tutto il mondo; la Cia e l'FBI sono nell'occhio del ciclone, e l'ambiguo Lazarus Movement, ispiratore dell'ondata di terrore e indignazione che scuote l'opinione pubblica, è ai vertici della popolarità. C'è solo un uomo in grado di prendere in mano le indagini: è Jon Smith, agente speciale della Covert-One. Far luce sulla reale natura di Lazarus e sui suoi intenti si rivela un'impresa quasi impossibile;

      Lazarus Vendetta
    • 2007

      L'eredità di Bourne

      • 700pagine
      • 25 ore di lettura

      Era stato l'agente Alex Conklin a salvare il professore David Webb dalla pazzia, dopo che aveva perso la moglie e i due figli, costruendo per lui l'identità segreta di Jason Bourne. Ora, dopo che l'ennesima pallottola ha rischiato di rubargli la memoria e la vita, David sta cercando faticosamente di tornare a essere soltanto il professor Webb dell'università di Georgetown. Ma il suo doppio passato continua a braccarlo: un cecchino senza volto lo osserva dalla finestra di un'aula vuota puntandogli addosso un fucile di precisione. Quando un proiettile gli sfiora la tempia, Jason Bourne è costretto a rientrare in azione. Gli unici che potrebbero aiutarlo a capire chi lo vuole morto, e perché, giacciono in una pozza di sangue sul tappeto dello studio di Conklin. E l'inizio di una spietata caccia all'uomo che proietta l'agente Bourne nel mirino del terrorismo internazionale prima, e in quello della giustizia federale poi. Troppo per chiunque, ma non per Jason Bourne.

      L'eredità di Bourne
    • 2007

      Codice Altman

      • 627pagine
      • 22 ore di lettura

      Dowager Empress. Questo il nome della nave cinese sospettata di trasportare materiali chimici destinati a essere trasformati in micidiali armi di distruzione di massa. Impossibile per il governo degli Stati Uniti fermarla senza causare un conflitto diplomatico internazionale. Il compito di far luce sul carico della nave è assegnato a Jon Smith, agente speciale di Covert-One, che si trova sotto copertura a Taiwan. Ma qualcosa va storto, la rete di contatti organizzata dall'agenzia di spionaggio si rompe e Jon Smith finisce in un'imboscata, a cui sfugge per miracolo. Qui comincia la sua corsa contro il tempo: cercare di arrivare alla verità prima che la nave raggiunga il porto di destinazione. Braccato sia dagli emissari del governo cinese, sia dagli uomini della compagnia navale, Smith scopre uno scenario inquietante: qualcuno possiede delle informazioni che potrebbero mettere in ginocchio il Presidente degli Stati Uniti e una ramificata quanto misteriosa società multinazionale, la Altman, sembra avere tutto l'interesse a scatenare una devastante guerra planetaria...

      Codice Altman
    • 2005