Margaret Fuller Ordine dei libri
Margaret Fuller fu una figura di spicco del trascendentalismo americano, giornalista e critica che sostenne i diritti delle donne. Fu la prima donna impiegata a tempo pieno come recensore di libri nel giornalismo, e la sua opera "La donna nel diciannovesimo secolo" è considerata il primo importante testo femminista negli Stati Uniti. Fuller era rinomata per le sue "conversazioni", incontri intellettuali pensati per le donne per compensare il loro limitato accesso all'istruzione superiore. La sua scrittura è caratterizzata da un rigore intellettuale e da un audace impegno per la riforma sociale, sostenendo cause come la riforma carceraria e l'emancipazione degli schiavi. La sua dedizione e le sue intuizioni nel corso della vita hanno consolidato la sua eredità come ispirazione per molti altri attivisti per i diritti delle donne e femministi.





