Avanti tutta
- 208pagine
- 8 ore di lettura
Simone Perotti è un autore che naviga magistralmente tra i generi, dai saggi ai romanzi psicologici e sociali. Il suo lavoro si addentra spesso in temi di insoddisfazione per la vita e il lavoro moderni, esplorando il desiderio di libertà e sfidando le convenzioni. Lo stile di Perotti è sperimentale, spingendosi oltre i confini della narrazione e conducendo i lettori in nuovi territori letterari. La sua scrittura incarna il massimalismo narrativo e una nuova forma di racconto epico.





Ne abbiamo abbastanza. Lavorare per consumare non rende felici. Lo sappiamo tutti, ma come uscirne? Cambiare vita da soli sembra una scelta troppo faticosa. Addirittura impossibile. Invece no. Il downshifting ("scalare marcia, rallentare il ritmo") è un fenomeno sociale che interessa milioni di persone nel mondo (complice anche la crisi). Ma non si tratta solo di ridurre il salario per avere più tempo libero. Simone Perotti propone qui un cambio di vita netto, verso se stessi, il mondo che ci circonda, le abitudini, gli obblighi, il consumo. La rivoluzione dobbiamo farla a partire da noi, riprendendoci la nostra vita per essere finalmente liberi. Come ha fatto l'autore, che racconta la sua esperienza entrando nel merito delle conseguenze economiche, psicologiche, esistenziali, logistiche. Dire no non basta per essere felici. L'insicurezza economica cui andiamo incontro è anche un'occasione per ripensarci.