Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Tariq Ramadan

    26 agosto 1962

    Tariq Ramadan approfondisce le complesse intersezioni tra filosofia islamica e società contemporanea. Il suo lavoro esamina criticamente temi di identità, fede e impegno civico, offrendo prospettive sfumate per i dialoghi globali. L'approccio intellettuale di Ramadan è caratterizzato da una rigorosa sintesi tra la borsa di studio islamica tradizionale e le tradizioni filosofiche occidentali, attingendo in particolare ai suoi ampi studi su Friedrich Nietzsche. Attraverso i suoi scritti e le sue lezioni, mira a promuovere la comprensione e il dialogo costruttivo tra diversi contesti culturali e religiosi.

    Islam, the West and the Challenges of Modernity
    Al-Islam Wa Al-Horriya: Science and Freedom
    The Quest for Meaning: Developing a Philosophy of Pluralism
    Radical Reform
    The Messenger
    In the Footsteps of the Prophet