Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Maria Bettetini

    Eine kurze Geschichte der Lüge
    Breve storia della bugia
    • 2001

      Breve storia della bugia

      Da Ulisse a Pinocchio

      • 157pagine
      • 6 ore di lettura

      Ulisse mentì per salvarsi la vita, ma anche per il piacere di farlo. Platone consigliava ai governanti di mentire nell'interesse del popolo. Nel Medioevo si pensava che la bugia fosse un attacco alla parola di Dio, la Verit e gli attori, bugiardi di professione, venivano sepolti fuori dalle mura delle città, insieme a ladri, maghi e falsari. Poi, improvvisamente, la bugia diventò un'arte, attraverso il pensiero di Machiavelli, i manuali dei gentiluomini e l'esplosione dell'"arte di stupire". Questo libro racconta la storia della bugia: le bugie di governanti, giocatori, artisti e bambini, visti dalla parte dei filosofi e poeti, i grandi bugiardi di sempre.

      Breve storia della bugia