Un nuovo libro della dottoressa svizzera Elizabeth Kübler-Ross, una delle psichiatre più conosciute del nostro tempo, fondatrice della moderna ricerca sulla morte, detta anche psicotanatologia o death studies. La sua definizione delle cinque fasi del morire, oggi riconosciuta a livello scientifico, è stata una vera rivoluzione nella ricerca sulla morte. In quest'opera l'autrice ci rivela la risposta alla domanda di gran lunga più importante sulla vita e sulla morte: come possiamo preparare la nostra vita attuale per riconciliarci con la morte? La stessa Kübler-Ross diceva: "la Terra è la scuola della vita, dobbiamo vivere questa esistenza fisica per imparare le cose che non possiamo imparare dall'altra parte. Perché di là sperimenteremo solo l'amore incondizionato". Prefazione di Rüdiger Dahlke
Elisabeth KüblerRoss Ordine dei libri
8 luglio 1926 – 24 agosto 2004
Pioniera negli studi sulle esperienze di pre-morte, questa autrice esplora l'esperienza umana nell'affrontare la mortalità. Il suo lavoro rivoluzionario ha introdotto un modello fondamentale che delinea cinque fasi del lutto, un quadro che ha plasmato profondamente la nostra comprensione della perdita. Attraverso le sue analisi illuminanti, illumina i complessi viaggi emotivi e psicologici che gli individui intraprendono di fronte alla propria morte o alla morte di una persona cara. Il suo approccio distintivo e la profonda empatia hanno influenzato significativamente il discorso sulle esperienze di fine vita e sul lutto.







- 2016
- 2001
Impara a vivere, impara a morire
riflessioni sul senso della vita e sull'importanza della morte
- 125pagine
- 5 ore di lettura