Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Brigitte Glaser

    18 marzo 1955
    Assassinio à la carte
    Crimini al pistacchio
    Tisana letale
    Morte sotto spirito
    Miele amaro
    Buffet al veleno
    • 2021

      Tisana letale

      La cuoca Katharina e la vacanza detox

      La cuoca Katharina si concede una vacanza detox nella tranquilla Valle di Murg. Si aspetta dodici giorni di riposo e relax e invece l'attendono ben tre cadaveri. La nostra beniamina, prova a resistere al suo istinto e a ignorare il primo cadavere, ma quando arriva il secondo non riesce più a trattenersi. Indebolita piuttosto che rafforzata dal succo di crauti e dal tè al finocchio si ritrova di nuovo nel mezzo di un'indagine, circondata da vegani fanatici e svizzeri noiosi. Ma Katharina non sarebbe Katharina se il suo intuito non fosse in grado di risolvere anche questo caso complicato

      Tisana letale
    • 2020

      Amareggiata dalla recente debacle sentimentale, Katharina ha accettato la generosa offerta della madre di pagarle un corso di alta pasticceria, ha chiuso il ristorante a Colonia ed è rientrata a casa, nella Foresta Nera. Il regalo non è però del tutto innocente. La cuoca si ritrova infatti nella brigata di compaesani che dovrà sfidare ai fornelli la squadra di Scherwiller, la cittadina alsaziana dove ogni anno si tiene la manifestazione che celebra la collaborazione transfrontaliera. La gita in Francia è una piacevole occasione per ritrovare vecchi amici. E mentre Katharina approfondisce la conoscenza del popolo vicino con il bel Luc dagli occhi ardenti, un delitto ribalta il clima gioioso della festa. Un anziano viticoltore francese viene trovato morto nel fiume che attraversa il borgo. È il padre del suo nuovo amico, che nel frattempo sembra svanito nel nulla. Quali segreti di famiglia avvelenano le acque dei due paesi confinanti? Katharina questa volta si è cacciata in un bell'intrigo...

      Crimini al pistacchio
    • 2019

      Buffet al veleno

      La cuoca Katharina e il terribile sospetto

      Puoi fidarti del tuo amore? È la domanda che angoscia Katharina da quando il Reno ha restituito il corpo di Minka, la timida lavapiatti del suo ristorante nel vivace quartiere turco di Colonia. I sospetti sulla sua morte si concentrano proprio su Ecki, eterno fidanzato della cuoca. C’è una foto che ritrae i due in tenere effusioni, ma no, non può essere stato lui. Col cuore spezzato e l’intuito di sempre, Katharina indagherà in un mondo a lei sconosciuto…

      Buffet al veleno
    • 2018

      Miele amaro

      La cuoca Katharina e l'eredità pericolosa

      Prima muoiono le api. E ora è morta anche zia Rosa. Katharina, unica erede, ritorna nella veccia casa di Fautenbach, rifugio della sua burrascosa adolescenza. Ma molto è cambiato: agricoltori e ambientalisti guerreggiano sui campi di mais, e le tracce lasciate della zia non quadrano. Perchè Rosa non ha venduto un terreno che le sarebbe valso oro? Katharina èr confusa ma, come sempre, decisa a capire.

      Miele amaro
    • 2017

      A Colonia, nel vivace quartiere turco di Mülheim, la cuoca Katharina ha aperto il suo primo ristorante. Il Giglio Bianco ha un lungo tavolo dove tutti i commensali mangiano assieme, incrociando brindisi, sguardi e, si spera, nuovi amori. Per raggiungerlo bisogna percorrere la Keupstraße, tra i vivaci colori delle spezie e la ferramenta del signor Özal che offre sempre il tè ai suoi clienti. Ma gli affari non vanno bene. Persino il carnevale sembra grigio quest’anno, e la cattedrale più minacciosa. Quando davanti all’ingresso del Giglio Bianco viene trovato il cadavere di un uomo mascherato da cannibale, le cose precipitano. A quanto pare, cercava di entrare nel suo locale. Questa volta però, oltre alla sua amica Adela, Katharina avrà dalla sua anche uno spassoso trio di ex poliziotti in pensione, che conoscono il quartiere turco e le sue storie come le proprie tasche. E del bel tenebroso Tyfun, ci si potrà fidare?

      Assassinio à la carte
    • 2016

      Ancora sotto choc per l’imprevedibile epilogo della sua avventura a Colonia, Katharina Schweitzer viene richiamata d’urgenza a casa per gestire la modesta locanda dei genitori nella Foresta Nera. Il rientro non sarà una passeggiata per la chef che, oltre a fare i conti con la madre infortunata e tirannica, si troverà presto a inciampare in un omicidio misterioso. Nel fondo di una cava viene trovato morto Konrad Hils, leader del comitato contro la costruzione della pista da sci indoor. Tra torte con panna, cioccolatoe ciliege, battute di caccia ad alto tasso alcolico e distillerie casarecce, solo il fiuto sopraffino della cocciuta Katharina riuscirà a non farsi confondere. Ad aiutarla, come sempre, l’amica Adela, questa volta un po’ distratta dai modi gentili del commissario Eberle. Il secondo caso della cuoca Katharina Schweitzer.

      Morte sotto spirito
    • 2015

      Delitto al pepe rosa

      Il primo caso della cuoca Katharina Schweitzer

      Katharina Schweitzer è felicissima: è la nuova pasticcera del miglior ristorante di Colonia. Ma dietro la porta a vento della cucina serpeggiano malumori, invidie e tresche. La cena con delitto è servita. E Katharina veste i panni della detective, assistita dall’esuberante coinquilina Adela, ex-ostetrica di mezza città. Katharina Schweitzer hat einen Spitzenjob bei Hugo Spielmann, dem Star am deutschen Köche-Himmel. Anstatt aber ihre feine Spürnase ausschließlich zum Kochen zu benutzen, setzt sie sich auf die Spur eines Mörders. Doch kurz bevor sie den Täter entlarvt, macht sie einen verhängnisvollen Fehler.

      Delitto al pepe rosa