10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Piero Soria

    Solo für eine Tote
    Das französische Mädchen
    Tod in Turin
    La primula di Cavour
    La ragazza francese
    A proposito di Ute
    • 2009

      A proposito di Ute

      • 280pagine
      • 10 ore di lettura

      Torino, vigilia di Natale, nevica e la Questura è in subbuglio: Modica, il collega-avversario del commissario Lupo, è stato trovato su un barcone del Po tirato in secco ai Murazzi, con un proiettile in testa. Ora è in coma, in prognosi riservata. Non sembra un delitto di malavita, piuttosto una vendetta familiare. Ma il problema è proprio questo: nessuno sa niente di lui, né presente, né passato. Modica è sempre stato una presenza antipatica: accettato per la sua grinta, ma mal visto a causa delle sue inesauribili invidie e del tutto privo di amici e sostenitori. Brutto garbuglio: Lupo trova il primo filo in Viola, ex maitresse di un bordello trasformato via via in una pensione gestita dalle stesse ragazze di un tempo, dove Modica è stato da loro adottato e cresciuto. Ed è proprio Viola a fornire la prima traccia: Modica era da sempre alla ricerca della sua vera madre, e forse aveva trovato una pista che lo conduceva in Germania...

      A proposito di Ute
    • 2005

      La ragazza francese

      • 328pagine
      • 12 ore di lettura

      Un misterioso delitto esoterico avvenuto ai piedi della statua di Iside al Museo egizio di Torino costringe il commissario Lupo a seguire una traccia che lo conduce nel sud della Francia, a Beziers, paese di catari, corride e di leggende legate al Graal e, soprattutto, luogo di provenienza dell'uomo assassinato. A rendere più "bollente" l'indagine è la Ragazza Francese, commissario dalle forme statuarie che vive in un campeggio di naturisti e che costringe Lupo a un'indagine senza vestiti...

      La ragazza francese
    • 2002

      La primula di Cavour

      Pettegolezzo risorgimentale di amore e morte

      • 368pagine
      • 13 ore di lettura

      Il giornalista della "Stampa" firma questo romanzo "pettegolezzo risorgimentale di amore e morte". Ne sono protagonisti Aimone, figlio bastardo di Carlo Alberto, quindi fratellastro di Vittorio Emanuele II, bellissimo ma senza orecchie; Cavour, che lo alleva come un figlio, inviandolo in tutto il mondo per imparare, osservare, conoscere i geni del secolo, da Chopin a Verdi, da Marx a Darwin; poi c'è Chiara che, innamorata di Aimone, cerca di incatenare a sé il bel giovane.

      La primula di Cavour