10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Martino Gozzi

    Einmal Mia
    Strade Blu: Un'altra notte di cazzate in questo schifo di città
    Quando Dio era un coniglio
    Life
    • 2011

      Quando Dio era un coniglio

      • 339pagine
      • 12 ore di lettura

      Questa è la storia di Elly, della sua famiglia, del suo universo. Tutto comincia all'inizio degli anni Settanta, siamo in Inghilterra e la piccola Eleanor comincia a scoprire il mondo, ricco di cose belle (come la sua amichetta Jenny Penny) e cose meno belle (come le attenzioni che le rivolge un anziano vicino). Poi c'è il coniglio che le ha regalato il fratello Joe e che si chiama "dio", ma questa è una'altra storia. La vita familiare è arricchita dalla presenza della zia Nancy, attrice, dagli amori non ortodossi per l'epoca, piena di glamour e di tempestose relazioni. Ma tutto cambia quando il papà vince un sacco di soldi e trasferisce l'intera famiglia in una casa in campagna in Cornovaglia che diventerà anche un Bed & Breakfast. Questo non farà che rendere ancor più variopinto e divertente il mondo di conoscenze che gravitano intorno a Elly e ai suoi. Sono passati più di trent'anni, Eleanor è cresciuta e il suo mondo con lei, e quando il fratello sparisce nel crollo delle Twin Towers a NY l'11 settembre, tutto sembra andare in pezzi. Ma quando, dopo settimane, Joe ricompare del tutto privo di memoria il compito di Eleanor sarà ricostruire il delicato e tenerissimo tessuto di ricordi, rapporti ed emozioni che ha costituito la vita di entrambi i fratelli e della loro famiglia. Salutato con enorme entusiasmo e successo come l'esordio di una nuova grande voce della letteratura britannica, Quando dio era un coniglio è la storia agrodolce di trent'anni di esperienze, fallimenti, incontri straordinari di Elly e di Joe: dalla Londra degli anni Settanta all'orrore dell'11 settembre a New York.

      Quando Dio era un coniglio
    • 2010

      Life

      • 524pagine
      • 19 ore di lettura

      Con i Rolling Stones, Keith Richards ha creato canzoni che hanno scosso il mondo intero, vivendo in puro stile rock'n'roll. Ora, finalmente, è lui stesso a raccontare la storia di una vita scampata a un uragano di fuochi incrociati. L'ascolto ossessivo dei dischi di Chuck Berry e Muddy Waters, lo studio della chitarra e la nascita della band, fondata insieme a Mick Jagger e Brian Jones. L'iniziale successo dei Rolling Stones e i famigerati arresti per possesso di stupefacenti, che ne hanno consacrato l'immagine duratura di eroe popolare e fuorilegge. L'invenzione di riff immortali come quelli di Jumpin' Jack Flash e Honky Tonk Women. L'amore per Anita Pallenberg e la morte di Brian Jones. L'espatrio in Francia per motivi fiscali, i tour incendiari negli Stati Uniti, l'isolamento e la tossicodipendenza. Il nuovo amore per Patti Hansen. L'amaro allontanamento da Jagger e la successiva riconciliazione. Il matrimonio, la famiglia, gli album solisti e gli X-Pensive Winos, e la strada che non finisce mai. Con la disarmante onestà che è il suo marchio di fabbrica, Keith Richards ci consegna la storia di una vita che tutti avremmo voluto conoscere meglio, sfrenata, impavida e autentica. In Life, in his own raw, fierce voice, the man himself tells about life lived fast and hard in the creative hurricane--from his early days as a young boy growing up in a council estate, listening obsessively to Chuck Berry and Muddy Waters records, to taking the guitar to its absolute limit and joining forces with Mick Jagger to form The Rolling Stones. With unflinching honesty, he reveals all the highs and lows of rock 'n' roll, from the meteoric rise to fame and the notorious drug busts to the women, drinking, and heroin addiction that made him infamous. The living legend chronicles how he created the revolutionary, high-octane riffs that defined "Gimme Shelter" and "Honky Tonk Woman," his affair with the equally infamous Anita Pallenberg (the mother of three of his children), and the tragic death of Brian Jones. From falling in love with Patti Hansen to his tumultuous relationship with Mick, we follow Keef on the ultimate road trip we have all longed to know more about--of an unfettered, fearless, on-the-edge life lived to the fullest.

      Life
    • 2006

      Eines frühen Morgens begibt sich Mia auf die Reise: ohne Koffer und ohne Ziel. Ihr bisheriges Leben jagt sie in die Luft. Der erste Roman des jungen italienischen Autors Martino Gozzi - ein literarisches Road Movie und eine explosive Entdeckung.

      Einmal Mia
    • 2005

      Al centro di questa favola autobiografica, priva di sentimentalismi, c'è l'incontro casuale tra Nick e suo padre Jonathan. Nick lo incrocia per la prima volta a 27 anni, mentre lavora come volontario in una casa-rifugio per senzatetto di Boston. Per anni da ragazzo aveva ricevuto lettere da questo estraneo, sedicente poeta abituato a tirare avanti miseramente con mille piccole truffe e tra un periodo di carcere e l'altro. Anche Nick ha condotto una vita semiprecaria tra un peschereccio cadente e le rovine di un deposito trasformatosi in un fiorente centro per l'uso di crack, e adesso si è ridotto a lavorare in un rifugio per senzatetto. Qui un giorno compare, barbone in mezzo ai barboni, Jonathan che ha perso un lavoro dopo l'altro, è sprofondato nell'alcolismo e si trascina per Boston all'interno di un universo tutto suo fatto di miseria e illusioni (i suoi presunti rapporti con Vonnegut e con Patricia Hearst; il suo misterioso Grande Romanzo Americano da finire). Questo memoir racconta con una voce unica, ironica, ritmata, la storia di due vite e del destino che le ha portate a intrecciarsi in modo del tutto inatteso in un centro di accoglienza per gli emarginati di Boston. Una storia molto forte e struggente di due uomini alla deriva negli Usa di oggi, uomini che si cercano, si trovano, si perdono.

      Strade Blu: Un'altra notte di cazzate in questo schifo di città