10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Risa Wataya

    1 febbraio 1984

    Risa Wataya crea narrazioni avvincenti che approfondiscono la vita interiore di adolescenti e giovani adulti. La sua prosa si distingue per un'acuta intuizione psicologica e un'esplorazione sfumata delle dinamiche interpersonali. Wataya esamina senza timore le complessità dell'identità e la ricerca di appartenenza, conferendo alla sua opera una profonda risonanza. La sua capacità di catturare sia la vulnerabilità che la resilienza dei giovani la afferma come una voce distintiva nella letteratura giapponese contemporanea.

    Plecy, które chcę kopnąć
    Install
    • 2006

      Install

      • 127pagine
      • 5 ore di lettura

      Asako è una studentessa di 17 anni silenziosa e assorta. Un giorno Asako decide di cambiare vita, si fa da parte, esce di scena: abbandona la scuola e si nasconde in casa senza che la madre se ne accorga. Liberata la sua stanza da tutti gli oggetti, gettati i vestiti, i giochi, il computer, Asako si accinge a sparire, quando incontra un bambino di dieci anni che cambierà la sua esistenza. Grazie a quel computer prima abbandonato, poi recuperato, i due si immergono nel mondo impersonale delle chat-line, e avviano una rete di incontri erotici che è al tempo stesso un vero e proprio lavoro e un teatro delle ombre, in cui annullare la propria identità e scoprirsi diversi.

      Install