Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Nurit Zarh i.

    19 ottobre 1941

    Nurith Zarhi è un'autrice nota per la sua profonda esplorazione della psiche umana e delle complesse relazioni interpersonali. Le sue opere sono caratterizzate da una penetrante visione del mondo dei suoi personaggi, che spesso si addentra in temi come la solitudine, la ricerca dell'identità e la fragilità dell'esistenza umana. Zarhi scrive con una sensibilità ed empatia uniche; la sua prosa è ricca di immagini poetiche e acute osservazioni che spingono il lettore a riflettere sulla propria vita.

    Auf Wiedersehen am Südpol
    Schickt Mücke nicht fort!
    The Mermaid In The Bathtub
    The Penguin Cafe At The End Of The World
    Racconti crudeli dei più grandi narratori israeliani
    • 2001

      Terra di profondi contrasti, Israele, anche in letteratura. I racconti qui presentati parlano di sentimenti forti: odio, guerra, sangue e violenza. Eppure non mancano l'amore per le proprie radici, le passioni cocenti, la sensualità.

      Racconti crudeli dei più grandi narratori israeliani