Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Ann Hood

    Ann Hood è un'acclamata autrice le cui opere si distinguono per le profonde intuizioni sulla psiche umana e le complessità delle relazioni. La sua prosa esplora spesso temi come l'amore, la perdita e la ricerca di significato con un tocco delicato e una prospettiva realistica. Hood intreccia magistralmente narrazioni che attirano i lettori nelle vite intime dei suoi personaggi, spingendoli a riflettere sulle proprie esperienze. La sua capacità di catturare l'essenza dell'esistenza umana la rende una voce contemporanea di rilievo.

    Fly Girl: A Memoir
    Kitchen Yarns: Notes on Life, Love, and Food
    Clara Barton #1
    Alexander Hamilton #2
    Jude Banks, Superhero
    Il club dei ricordi perduti
    • 2012

      Il club dei ricordi perduti

      • 348pagine
      • 13 ore di lettura

      Senza nessuno cui dedicarle, le parole sono vuote e inutili. Come vuota e inutile è ormai la vita di Mary Baxter, una brillante giornalista che ha visto il filo della sua esistenza spezzarsi un maledetto giorno di primavera. Tuttavia, con un matrimonio sull’orlo del fallimento e un lavoro che ha perso ogni significato, Mary sorprende per prima se stessa quando decide di seguire l’unico consiglio che le ha dato la madre per superare il dolore: iscriversi a un corso di lavoro a maglia. Scettica ma allo stesso tempo incuriosita, Mary inizia quindi a frequentare la merceria di Alice – una premurosa e saggia vecchietta – dove cinque donne si ritrovano ogni mercoledì sera per creare sciarpe, maglioni, cappellini e calzini. Così, col passare delle settimane, si instaura un profondo rapporto di intimità e amicizia tra Mary e le componenti del «club», che durante le sedute le raccontano il proprio passato. Come Scarlet, che ha deciso di aprire una panetteria dopo aver perso l’amore; o Beth, madre di quattro figli, che si porta dietro un grande rimpianto; e poi Lulu, Ellen, Harriet, ognuna con la sua storia e i suoi segreti, le gioie e le delusioni, i successi e i fallimenti… E saranno proprio quelle donne e la serenità trasmessa dal lavoro a maglia ad aiutare Mary a capire che è sempre possibile uscire dal guscio in cui ci rinchiudiamo, per aprirci di nuovo alla vita e all’amore.

      Il club dei ricordi perduti