10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Paola Calvetti

    10 gennaio 1958

    Paola Calvetti è un'autrice italiana le cui opere esplorano spesso le complessità delle relazioni umane e la ricerca dell'amore. La sua scrittura è caratterizzata da una profonda intuizione psicologica e uno stile poetico che attira i lettori nella vita interiore dei suoi personaggi. Calvetti esplora frequentemente temi come la memoria, il passato e il loro impatto sul presente, intrecciando narrazioni ricche di nostalgia e malinconia. Attraverso i suoi romanzi, offre riflessioni sulle conseguenze di amori segreti, amicizie durature e connessioni appassionate ma distruttive, rivelando le profondità del cuore umano.

    Elżbieta II. Portret królowej
    Die Queen
    Rivalinnen
    Né con te né senza di te
    Noi due come un romanzo
    Parlo d'amor con me
    • 2013
    • 2009

      Noi due come un romanzo

      • 340pagine
      • 12 ore di lettura

      Vi è mai capitato di svegliarvi una mattina e avvertire, con un'intensità mai provata prima, che la vostra vita è a un punto di svolta? A Emma accade d'improvviso, a pochi mesi dai fatidici cinquant'anni, quando il mondo intorno a lei la considera una donna arrivata, con una brillante carriera, un figlio meraviglioso, un ex marito gentile, viaggi, amicizie e una serenità finalmente conquistata. Eppure Emma sente che qualcosa deve cambiare e accetta la sfida offerta dal destino (che, a volte, non è affatto cieco): rileva la cartoleria ricevuta in eredità da una zia e - sfidando gli infausti pronostici di molti, primo fra tutti il suo commercialista, Nemico Fedele di una vita - la trasforma in una stravagante libreria nel cuore di una piazzetta milanese. Sogni&Bisogni venderà "solo" romanzi d'amore, ma poiché "la letteratura altro non è che un ininterrotto fiume d'amore", Emma li utilizza come medicine per i suoi clientilettori: pescando da scaffali intitolati ai "Cuori infranti", alle "Missioni impossibili" o all'erotismo lieve del "Così fan tutte" mozartiano, attraverso le magiche e universali pozioni scovate tra le pagine, cura dalle delusioni amorose, prescrive viaggi romantici, suggerisce come riaccendere passioni sopite. Sogni&Bisogni diventa presto il rifugio e il luogo d'incontro per una folla di personaggi: Alice, la giovane, vivacissima, aiutante libraia, Mattia, il figlio adolescente di Emma, Gabriella, l'amica di sempre, e tanti clienti-lettori, uomini e donne, giovani e anziani, che portano le loro vite fra i libri e così facendo ne scoprono di nuove. Ma soprattutto, è grazie alla libreria che Emma ritrova Federico, il grande amore della sua giovinezza. Lui è sposato e vive a New York, dove lavora insieme all'architetto Renzo Piano al geniale progetto di ristrutturazione della Morgan Library, biblioteca fondata dal finanziere J.P. Morgan, la cui storia meriterebbe da sola un intero romanzo. Emma e Federico stringono un patto: colmeranno la distanza che li separa solo scrivendosi lettere di carta, che voleranno veloci fra due caselle postali, Post Box a prova di intruso, scrigni privati di un amore possibile. Una volta l'anno, ogni 10 aprile, la distanza fra i due amanti si annulla anche fisicamente: Federico invita Emma a Belle-île en mer, al largo delle coste bretoni, dove le parole si fanno carne, le emozioni respiro. Ma il delicato equilibrio di questa storia d'amore contemporanea, che solca l'Oceano, il tempo e la fretta del nostro mondo con il fruscio dei suoi fogli vergati a mano, non può durare per sempre. Mentre Sogni&Bisogni si amplia diventando anche un frequentato caffè e una raffinata locanda per scrittori, mentre la Morgan Library svela i suoi segreti e diviene un gioiello architettonico di vetro e acciaio, Emma e Federico si troveranno di fronte a un dolore che, forse, solo gli occhi fiduciosi di un ragazzo potranno dissipare. Con un grande romanzo che si fa delizioso catalogo di letture e di luoghi del cuore, Paola Calvetti tesse la sua trama amorosa tra Milano, New York e le falesie di Bretagna e ci regala una romantic comedy originale, frizzante, saggia e impertinente da leggere per sognare "ma con occhi ben aperti" tutte le possibilità dell'amore.

      Noi due come un romanzo
    • 2004

      Né con te né senza di te

      Storia di una passione

      • 217pagine
      • 8 ore di lettura

      Il romanzo inizia con il tragico epilogo di una storia d'amore travagliata: Vera, scrittrice e giornalista milanese, uccide - apparentemente senza alcun motivo - il suo compagno, prima di togliersi a sua volta la vita. Mentre un amico della coppia, il pubblicitario omosessuale Francesco, si interroga sulle possibili cause del raptus omicida, l'altra voce narrante, appartenente alla stessa Vera, racconta la propria vita e l'evoluzione della sua relazione con Nicola, interrompendosi poche ore prima della tragedia. Ma né il suo racconto, né le riflessioni di Francesco e le indagini della polizia riusciranno a dipanare l'enigma, e Francesco finirà per riconoscere l'insondabilità del mistero che si cela in ogni cuore umano.

      Né con te né senza di te