Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Laura Grimaldi

    1 gennaio 1928 – 3 luglio 2012
    Tod einer Anwältin
    Das Monster von Florenz
    Suspicion
    I Miti - 167: Hannibal
    L'acquedotto di New York
    Testadipazzo
    • 2001

      Testadipazzo

      Romanzo: Una Brooklyn difficile. Un uomo difficile sulle tracce di un assassino

      • 316pagine
      • 12 ore di lettura

      Lionel Essrog, per tutti Testadipazzo, ha la tendenza a cacciarsi nei guai: la sindrome di Tourette lo rende un ribelle dalle frasi sconnesse, violento e pieno di imprevedibili tic. Senza genitori e senza pace, la sua esistenza è colorata da urla e pugni sferrati all'improvviso. La sua salvezza si chiama Frank Minna, un mafioso di poco conto a Brooklyn, che lo tira fuori dall'orfanotrofio e lo trasforma nel suo tirapiedi. Quando però Minna viene pugnalato e il suo corpo senza vita gettato in un cassonetto, Testadipazzo si mette sulle tracce dell'assassino per difendere il suo fragile mondo, ingabbiato dalla malattia ma assetato di giustizia. Un noir che consegna alla letteratura contemporanea un personaggio esploratore dei bassifondi di New York con la stessa caotica determinazione con cui affronta il labirinto della propria mente.

      Testadipazzo
    • 2000

      I Miti - 167: Hannibal

      • 536pagine
      • 19 ore di lettura

      Years after his escape, posing as scholarly Dr. Fell, curator of a grand family's palazzo, Hannibal lives the good life in Florence, playing lovely tunes by serial killer/composer Henry VIII and killing hardly anyone himself. Clarice is unluckier: in the novel's action-film-like opening scene, she survives an FBI shootout gone wrong, and her nemesis, Paul Krendler, makes her the fall guy. Clarice is suspended, so, unfortunately, the first cop who stumbles on Hannibal is an Italian named Pazzi, who takes after his ancestors, greedy betrayers depicted in Dante's Inferno. Pazzi is on the take from a character as scary as Hannibal: Mason Verger. When Verger was a young man busted for raping children, his vast wealth saved him from jail. All he needed was psychotherapy--with Dr. Lecter. Thanks to the treatment, Verger is now on a respirator, paralyzed except for one crablike hand, watching his enormous, brutal moray eel swim figure eights and devour fish. His obsession is to feed Lecter to some other brutal pets.

      I Miti - 167: Hannibal
    • 1996

      L'acquedotto di New York

      • 250pagine
      • 9 ore di lettura

      Una mattina piovosa a New York, nel 1871. Il giovane Martin Pemberton rimane colpito da un omnibus a cavalli che porta un gruppo di anziani signori, tutti vestiti di nero, gli sguardi persi nel vuoto, le teste ciondolanti. Tra quei passeggeri a Martin sembra di riconoscere il proprio padre, che credeva morto da anni. Nel tentativo di rintracciare il veicolo e ritrovare quel genitore nemico che un tempo aveva rifiutato, Pemberton attraversa tutti gli strati della contraddittoria New York di fine Ottocento, assediata dalla miseria, devastata dalla guerra di Secessione da poco conclusa, ma già lanciata verso il nuovo secolo. Il giovane scopre a proprie spese che anche le vie illuminate dai recentissimi lampioni a gas, il telegrafo, i giornali che invadono la città, tutta la luccicante vernice della modernità nascondono di fatto una cupa congiura animata dagli istinti e dalle pulsioni più primitive, mentre il lettore rimane a domandarsi fino a quale punto di abiezione ci si possa spingere in nome della scienza e del progresso.

      L'acquedotto di New York