Sevgi Soysal Ordine dei libri
Sevgi Soysal è stata una critica esemplare dell'ingiustizia sociale, della disuguaglianza di genere e del militarismo, i cui scritti sono fondamentali per comprendere la Turchia dagli anni '60 in poi. Le sue prime opere avevano una vena esistenzialista, enfatizzando l'ansia dell'individuo di fronte alla società. Nelle opere successive, il suo focus si spostò sulla relazione tra individuo e società e su varie questioni sociali. Soysal spicca come un'autrice che rifiutò di conformarsi alle stringenti richieste sociali del suo tempo, soprattutto quelle riguardanti il genere. Ha sfidato senza timore il conformismo che osservava nella società, utilizzando un'intelligenza acuta e un'ironia tagliente per rivelare le lacune e le falle del sistema dominante. Le sue protagoniste, non temendo di confrontarsi con se stesse o di mettere in discussione i dettami sociali, intraprendono spesso avventure e vivono la vita appieno, anche sapendo che ciò potrebbe condurle in trappole.


