Henri Murger Ordine dei libri
27 marzo 1822 – 28 gennaio 1861
Questo autore si distingue principalmente per "Scènes de la vie de bohème", tratto dalle sue esperienze personali di scrittore disperatamente povero che viveva in una soffitta parigina e membro di un gruppo informale di amici che si autodefinivano "i bevitori d'acqua" a causa della loro povertà. La sua scrittura unisce istinto, pathos e umorismo, con la tristezza come tono predominante. Oltre a romanzi e racconti, scrisse anche testi di canzoni, il più notevole dei quali è "La Chanson de Musette", definito "una lacrima che è diventata una perla di poesia". La sua opera più celebre è servita da ispirazione per numerose opere liriche, operette e musical.






