Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Adolfo Caminha

    Adolfo Caminha è stato uno scrittore brasiliano la cui opera si addentra negli aspetti complessi della psiche umana e nelle norme sociali della sua epoca. La sua scrittura è stata caratterizzata da un approccio audace verso temi tabù e da un'indagine penetrante delle relazioni umane. Caminha cercava di svelare le motivazioni e i desideri nascosti che guidano i suoi personaggi, spingendosi spesso ai limiti della moralità contemporanea. Il suo stile letterario è contrassegnato dalla profondità psicologica e dalla rappresentazione realistica della vita.

    Rue de la Miséricorde - Bom-Crioulo
    Bom Crioulo: Roman
    Cartas Litterarias (1895)
    A Normalista
    • A Normalista

      • 296pagine
      • 11 ore di lettura

      Culturally significant, this work has been preserved to reflect its original form, including copyright references and library stamps. It serves as an important piece of civilization's knowledge base, showcasing the historical context and authenticity of the original artifact. Readers can expect to engage with a text that maintains its original integrity and scholarly value.

      A Normalista
    • Cartas Litterarias (1895)

      • 236pagine
      • 9 ore di lettura

      Exploring the landscape of Brazilian literature in the late 19th century, this collection features letters by Adolfo Caminha, originally published in a Rio de Janeiro newspaper in 1895. Caminha critiques foreign influences on national literature while emphasizing its significance. He shares insights on various Brazilian and international authors, and responds to criticism of his own work. This collection is essential for understanding Caminha's perspective on Brazilian culture and literature during a transformative period.

      Cartas Litterarias (1895)