Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Patricia Daniels Cornwell

    9 giugno 1956

    Patricia Cornwell è stata pioniera del thriller forense, immergendo i lettori nell'intricato mondo della scienza forense. Le sue avvincenti narrazioni, spesso con l'esaminatrice medica Kay Scarpetta come protagonista, si distinguono per una ricerca meticolosa e una tecnologia forense all'avanguardia. Cornwell fonde magistralmente complesse indagini criminali con una profonda intuizione psicologica, creando racconti avvincenti che esplorano gli aspetti più oscuri della natura umana. La sua influenza si estende oltre la letteratura, plasmando la cultura popolare attraverso vari media.

    Patricia Daniels Cornwell
    Postmortem
    La fabbrica dei corpi
    Il cimitero dei senza nome
    Punto di Origine
    Morte innaturale
    Insolito e crudele
    • Insolito e crudele

      • 379pagine
      • 14 ore di lettura

      Mentre Ronnie Joe Waddell sta per salire sulla sedia elettrica, la dottoressa kay Scarpetta è intenta ai preparativi necessari per eseguirne l'autopsia. Ma la morte dell'uomo non è il solo evento di cui Kay debba occuparsi in quella fredda notte di dicembre. Poche ore prima è stato ritrovato un bambino di tredici anni col corpo orribilmente mutilato: un episodio di violenza sessuale che mostra inquietanti affinità con l'assassino per cui Waddell è stato condannato. Cosa lega questi due fatti avvenuti a più di dieci anni di distanza e ai quali faranno seguito numerosi altri delitti? Chi è lo spietato assassino? E, soprattutto, perchè Kay Scarpetta è la principale sospettata?

      Insolito e crudele
    • In una discarica vengono ritrovati i resti di una donna. La testa, le gambe e le braccia, scomparse, sono state amputate con precisione. Un'esecuzione efferata, sicuramente opera di un esperto. Oltre tutto, in base all'autopsia la vittima sembra essere affetta da una terribile contaminazione, capace di diffondere una letale epidemia. Ma il caso si fa ancora più inquietante quando qualcuno che si firma "Deadoc", Dottor Morte, invia le immagini a colori del corpo mutilato sul computer personale di Kay Scarpetta, eludendone la password. Inizia così per l'anatomopatologa più celebre della letteratura poliziesca una sfida all'ultimo sangue contro un genio del male che controlla tutte le tecnologie più sofisticate e che ha scelto proprio lei come bersaglio.

      Morte innaturale
    • Warrenton, Virgina: un incendio distrugge le scuderie di una villa, uccidendo una donna e i suoi venti purosangue di formidabile valore. Questo è il primo di molti incendi che costringono l'ufficio di medicina legale di Richmond a un frenetico e macabro lavoro: interminabili e sofisticati esami sono condotti sui cadaveri che puntualmente vengono ritrovati. Un incubo di proporzioni inimmaginabili si materializza nel corso delle indagini e le identiche modalità degli omicidi disegnano una trappola mortale intorno a Kay Scarpetta e ai suoi collaboratori. Soltanto una mente contorta può concepire un progetto così orrendo. E nella mente di Kay un nome si sta formando, un nome che non avrebbe mai più voluto pronunciare.

      Punto di Origine
    • Temple Gault, il serial killer a cui Kay Scarpetta ha già dato la caccia, torna a colpire, abbandonando il cadavere di una donna in Central Park alla vigilia di Natale. Per Kay, consulente fissa di patologia legale dell'FBI, è l'inizio di un nuovo incubo in cui le vittime sono destinate ad aumentare, fino a che il corpo di uno sceriffo della Virginia le viene recapitato direttamente all'obitorio. E' chiaro a questo punto chi è il vero obiettivo del serial killer, penetrato anche nel sistema informatico dell'FBI. La salvezza di Kay è legata all'analisi scientifica dei pochi indizi di cui dispone, prima del drammatico scontro finale nei sotterranei della metropolitana di New York

      Il cimitero dei senza nome
    • Una bambina di 11 anni è stata rapita, mutilata e uccisa e il suo corpo è stato abbandonato in riva ad un lago del North Carolina. La polizia locale brancola nel buio, l'agente assegnato al caso si è suicidato mentre il referto legale mostra che sono stati trascurati alcuni indizi. Nel "modus operandi" c'è la mano di un serial killer su cui l'FBI ha già dovuto indagare e solo Kay Scarpetta sarà in grado di dare una risposta agli inquietanti interrogativi sollevati.

      La fabbrica dei corpi
    • Un serial killer è in azione nella città di Richmond: già tre donne sono morte, violentate e strangolate nella loro camera da letto. I delitti avvengono sempre di sabato prima dell'alba... Incomincia per Kay Scarpetta, capo dell'Ufficio di medicina legale, una lotta incalzante contro il tempo.

      Postmortem
    • E' l'alba di Capodanno quando Kay Scarpetta viene chiamata ad immergersi nelle acque di un vecchio arsenale navale lungo l'Elizabeth River in Virginia: a dieci metri di profondità è stato appena rinvenuto il cadavere di un sommozzatore, un giornalista famoso per le sue inchieste. E un vecchio amico di Kay. Cosa cercava in quelle acque? E perché Kay Scarpetta è stata avvisata da una telefonata anonima prima ancora che la polizia fosse informata dell'accaduto? È l'inizio di una nuova, inquietante inchiesta per la detective-patologa più famosa e più amata dai lettori di tutto il mondo. Perché da qui comincia a svilupparsi una ragnatela di minacce che lentamente avvolge Kay e le persone a lei più vicine. Davanti al cadavere del suo assistente all'obitorio, brutalmente assassinato con un proiettile in dotazione solo all'FBI, e dopo aver scoperto tracce di materiale radioattivo sulla macchina della vittima, Kay sa che quell'indagine può condurla lontano, verso clamorosi sviluppi. Qualcuno sta diffondendo paura e morte oltre i confini della Virginia, una scia di violenza che porta nel cuore di una potente organizzazione, una setta torbida e inafferrabile come l'acqua del fiume in cui è stata trovata la prima vittima.

      Causa di morte
    • La caccia al deforme e sanguinario Jean-Baptiste Chandonne, il 'lupo mannaro' accusato dell'omicidio di nove donne, sembra essersi conclusa con il suo arresto dopo l'aggressione in casa di Kay Scarpetta. Chandonne, però, continua a dichiararsi innocente e attribuisce la colpa a un misterioso complotto internazionale ordito ai suoi danni. E se fosse vero? Se esistesse un secondo uomo, molto vicino a Chandonne, deciso a sfruttarne la deformità fisica e trarne vantaggio per i suoi scopi criminosi? Una sottile inquietudine sembra farsi strada in Kay, anche perché Pete Marino, il capitano di polizia con cui collabora da anni, sembra avere ora con lei uno strano comportamento e il procuratore pare addirittura sospettarla dell'assassinio dell'ultima vittima

      L'ultimo distretto
    • Cadavere non identificato

      • 424pagine
      • 15 ore di lettura

      Chief medical examiner Kay Scarpetta of Richmond, Virginia, investigates a body found in a ship's container from Europe. A tattoo on the body sends her flying to Interpol headquarters in Lyon, France, where she learns of a killer known as The Werewolf.

      Cadavere non identificato