10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Hermann Klugkist Hesse

    6 dicembre 1884 – 24 agosto 1949
    "Im Dienst am Wort"
    Elberfeld und seine Kirche im Jahrhundert der Reformation
    Elberfeld und seine reformierte Gemeinde im 17. Jahrhundert
    Il lupo della steppa
    Racconti
    Romanzi. Peter Camenzind-Gertrud-Rosshalde-Demian
    • La vicenda di un giovane sognatore che, dopo aver frequentato il mondo del decadentismo parigino, trova nello spirito di san Francesco d'Assisi l'intima unione con la natura cui aspirava. La storia d'un timido amore nato dalla comune passione per la musica. Il rapporto conflittuale d'un pittore col mondo borghese, nella coscienza d'una frattura non ricomponibile. L'evoluzione spirituale d'un adolescente che, attraverso la ribellione e la solitudine, giunge infine ad essere "se stesso". Queste, in sintesi, le trame dei romanzi raccolti nel volume, tutti percorsi dal filo conduttore della ricerca interiore, attuata con l'acutezza e la delicata sensibilità così caratteristiche di Hermann Hesse. Ritroviamo in questi romanzi tutti i motivi che ci rendono cara e preziosa l'opera di Hesse: la volontà di purezza e di grandezza nell'arte e nell'essere umano, la tragedia a cui mai può sfuggire chi nasconde il proprio amore, l'intensa visione utopica di una sintesi tra la vita quotidiana e l'aspirazione profonda all'ascesi.

      Romanzi. Peter Camenzind-Gertrud-Rosshalde-Demian
    • l disagio di fronte alla volgarità e alla massificazione della società moderna, la ricerca di valori più elevati, la forza liberatrice degli impulsi primordiali, il rimettersi in gioco a partire da una nuova consapevolezza. Sono questi alcuni dei temi che si intrecciano nel Lupo della steppa, uno dei romanzi più "radicali" e più affascinanti di Hesse, pubblicato nel 1927 in un'Europa in cui i regimi totalitari si andavano moltiplicando. Il protagonista, Harry Haller, vive in una condizione di impotente infelicità generata da un insanabile dissidio interiore tra l'"uomo" - tutto quello che ha in sé di spirituale, di sublimato, di culturale - e il "lupo" - tutto ciò che ha di istintivo, di selvatico e di caotico. Haller si è chiuso in un isolamento quasi totale rispetto al mondo meschino e privo di spirito in cui vive, arrivando a un passo dal suicidio. Verrà "rieducato" alla vita comune, quella di tutti, da una donna incolta ma esperta e intelligente, che lo aiuterà a trovare la via per meglio comprendere le "non regole" dell'assurdo gioco della vita.

      Il lupo della steppa
    • Wuppertal und sein urbanes Zentrum Elberfeld sind im Zuge der Industrialisierung des 19. Jahrhunderts groß geworden; die vorindustrielle Geschichte der Stadt ist kaum Gegenstand breiteren Interesses. Die hier zusammengestellten bislang ungedruckten oder schwer zugänglichen Arbeiten aus der Feder eines der besten Kenner der Wuppertaler Kirchengeschichte lenken den Blick auf das Jahrhundert, in dem die entscheidenden Weichen für Gesellschaft, Wirtschaft und Mentalität im Wuppertal gestellt wurden.

      Elberfeld und seine Kirche im Jahrhundert der Reformation