La storia si svolge ad Ascoli Piceno e segue due sorelle, Miriam e Severa, cresciute in una famiglia segnata da difficoltà e solitudine. Nonostante i loro caratteri opposti, entrambe affrontano una vita di tristezza e rancore, senza mai trovare l'amore e la felicità che desiderano.
Maria Messina Ordine dei libri
14 marzo 1887 – 19 gennaio 1944
Maria Messina è stata una scrittrice italiana la cui opera ha esplorato frequentemente temi di isolamento e solitudine. Le sue narrazioni, profondamente informate dalle sue esperienze personali e dagli ambienti che ha abitato, si sono addentrate nelle complessità della psiche umana. Messina era nota per le sue acute capacità di osservazione e la sua abilità nel ritrarre intricate dinamiche interpersonali. Sebbene i suoi contributi abbiano ricevuto un modesto riconoscimento durante la sua vita, la sua importanza letteraria è stata da allora riscoperta e apprezzata.





- 2016