Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Roxana Saberi

    Roxana Saberi è un'autrice il cui lavoro approfondisce le complessità della società iraniana e dei diritti umani. Le sue esperienze in Iran, tra cui la prigionia e il successivo rilascio, hanno plasmato il suo impegno a far luce sulle realtà della vita lì. Attraverso i suoi saggi e impegni pubblici, si sforza di aumentare la consapevolezza su questioni critiche e di promuovere il dialogo. La sua scrittura è una testimonianza di resilienza e del potere della voce di un individuo di fronte a circostanze difficili.

    Between Two Worlds
    Prigioniera in Iran
    • 2010

      Prigioniera in Iran

      Una sconvolgente storia di abusi e diritti negati. L'odissea drammaticamente vera di una donna innocente. Romanzo

      • 305pagine
      • 11 ore di lettura

      La mattina del 31 gennaio 2009 quattro uomini fanno irruzione in casa di Roxana Saberi, brillante e coraggiosa giornalista americana di origini iraniane. La donna, in Iran per un'inchiesta, viene arrestata con l'accusa di spionaggio. Per undici giorni Roxana non può ricevere visite né fare telefonate, è completamente tagliata fuori dal mondo. Dopo un processo lampo e a porte chiuse, definito "vergognoso" dai giornali di tutto il mondo, la reporter viene condannata a otto anni di reclusione, da scontarsi nel carcere di massima sicurezza di Evin, a Teheran. Solo a seguito delle numerose pressioni internazionali, in primo luogo di Amnesty International e di Human Rights Watch, la pena verrà sospesa in appello nel maggio del 2009. Ora Roxana Saberi rompe il silenzio per descrivere al mondo la sua odissea e ripercorrere i momenti dell'arresto, della prigionia, del processo e del rilascio, intrecciando i suoi ricordi alle storie dei prigionieri con i quali ha diviso quei terribili giorni: donne, studenti, attivisti, ricercatori e accademici perseguitati dal regime iraniano.

      Prigioniera in Iran