Edizione italiana a cura di Jolanda GuardiPostfazione di Renata BedendoQuattordici secoli di pensiero islamico ci hanno lasciato in eredità un patrimonio di interpretazioni del Corano scritte prevalentemente da uomini. Il Corano e la donna di Amina...
Amina Wadud Libri
Amina Wadud, studiosa di Studi Islamici e madre di cinque figli, è rinomata per il suo lavoro innovativo che reinterpreta il Corano dalla prospettiva di una donna. I suoi scritti sfidano le letture tradizionali e patriarcali dei testi sacri, sostenendo una comprensione più egualitaria e giusta dell'Islam. La ricerca di Wadud mira a svelare l'uguaglianza intrinseca nel messaggio coranico, offrendo una lente vitale per i lettori contemporanei. Il suo approccio incoraggia un impegno più profondo con i testi religiosi e le loro implicazioni per la giustizia sociale.





The first pro-faith attempt by a Muslim woman to present a comprehensive, female-inclusive reading of the Qu'ran, the sacred Islamic text.
Inside the Gender Jihad: Women's Reform in Islam
- 306pagine
- 11 ore di lettura
Focusing on the feminist movement within Islam, Amina Wadud explores its challenges and achievements while examining its textual foundations in the Qur'an. The study provides a deep insight into how feminist interpretations have emerged and evolved, highlighting the ongoing dialogue between faith and gender equality.
Once in a Lifetime
- 182pagine
- 7 ore di lettura
Amina's journey to Makkah is a compelling blend of humor, seriousness, and passion, drawn from her personal blog posts. She confronts deep-rooted patriarchal and exclusivist perspectives that have shaped Islamic thought for centuries, offering a refreshing and honest narrative. Her unique insights and challenges make this account stand out, reflecting her determination to reshape the discourse around faith and gender roles.