Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Thicht Nhat Hanh

    Thích Nhất Hạnh è un monaco buddista Zen vietnamita e attivista per la pace, il cui lavoro approfondisce temi spirituali e la pratica della consapevolezza. I suoi insegnamenti, radicati nella tradizione buddista, offrono ai lettori un percorso verso la pace interiore e la comprensione. Attraverso la sua prosa poetica ma accessibile, guida i lettori a trovare la tranquillità dentro di sé e nel mondo circostante. La sua influenza sulla spiritualità moderna e sulla pratica della consapevolezza è innegabile.

    Spegni il fuoco della rabbia. Governare le emozioni, vivere il nirvana
    Il miracolo della presenza mentale. Un manuale di meditazione
    • Questo libro, già tradotto in 35 lingue, è forse l'opera più nota e apprezzata del monaco e poeta vietnamita Thich Nhat Hanh. Con un linguaggio facilmente accessibile al lettore occidentale, l'autore propone una serie di esercizi che introducono gradualmente alla pratica dell'attenzione meditativa e insegnano a fare delle attività più comuni della vita quotidiana, come lavare i piatti o ascoltare musica, altrettante occasioni di crescita spirituale. I temi e gli oggetti di contemplazione sono quelli 'classici' del Satipatthana Sutta, il testo base sulla presenza mentale della tradizione theravada (primo fra tutti il respiro) e cari al Buddhismo mahayana (l'interdipendenza di tutti gli esseri, la compassione): lo spirito e le modalità con cui vengono presentati sono particolarmente vicini alla sensibilità e alle esigenze del praticante laico.

      Il miracolo della presenza mentale. Un manuale di meditazione