Per Stella sembra finalmente arrivato il momento di godersi la vita e la famiglia: al suo fianco c’è Adrian, un russo che l’ha travolta con il suo temperamento passionale, e il loro figlio undicenne Tom, scolaro modello alle prese con i primi turbamenti amorosi. Ma, soprattutto, si è liberata per sempre dell’uomo che per anni le ha rovinato l’esistenza: Ray Valenti, il patrigno violento che ha tormentato lei e sua madre, è rimasto ucciso in un incendio. Peccato che Ray figuri sui giornali come l’eroico pompiere che ha salvato dalle fiamme una colonia di bambini, e c’è qualcuno che pensa addirittura di intitolargli una scuola! Incapace di farsene una ragione, Stella inizia una frenetica ricerca nel torbido passato di Ray, riportando alla luce una serie di segreti scottanti che nemmeno lei poteva immaginare. Ma proprio mentre comincia a sperare in un’occasione di rivalsa, la sua vita viene sconvolta da un’altra prova: il suo compagno Adrian sembra essersi invaghito della magnetica Hortense, brillante creatrice di moda, così diversa dalla mascolina Stella. Anche Hortense, però, è torturata dal dubbio, perché da New York sta arrivando il fidanzato Gary a festeggiare con lei la sua prima sfilata parigina… E tra un bacio e l’altro, tutto si infiamma, in una rete di tradimenti, riconciliazioni, vendette e passioni che non lascerà scampo a nessuno.
Katherine Pancol Ordine dei libri







- 2019
- 2014
Hortense ha 23 anni, convive con il bellissimo Gary, studente di musica alla Juilliard e idolo di tutte le compagne di corso; ma il romanzo si apre con Hortense brutalmente abbandonata da Gary in mezzo a Central Park. Stella ha 34 anni, vive nella campagna francese insieme al figlio Tom e a molti animali, lavora in una ferriera; è fuggita di casa perché non sopportava di vedere sua madre maltrattata dal marito. Ma la violenza maschile non ha smesso di sfidarla. Joséphine è una raffinata parigina, sembra condurre una vita tranquilla, sin quando sua figlia Zoe, sedicenne, esce per andare a scuola e non fa più ritorno a casa. Hortense, Stella, Joséphine, tre vite lontane, i cui destini, inesorabilmente, stanno per intrecciarsi. Ma le donne sono ovunque in questo romanzo. Sono loro a condurre le danze. Da New York a Parigi, dalla Borgogna a Lourdes o a Miami. Donne che creano, s’infiammano, amano. Donne che si battono per la vita. E gli uomini? Ci sono anche loro. Ma sono le muchachas che danzano, danzano, danzano. E fanno scintille del loro destino.
- 2014
Muchachas 3, ultimo volume della trilogia di Katherine Pancol, è centrato sulla vendetta di Stella e l’annientamento di Ray e della sua banda. Stella e Joséphine, che da poco hanno scoperto di essere sorellastre, si sono ritrovate. A New York, il cuore di Gary continua a essere combattuto tra Hortense e Calypso, ma Hortense non se ne rende conto, perché troppo impegnata nel lancio della sua linea di moda insieme alla ricchissima Elena. E anche la vecchia contessa ha una vendetta da compiere... Per alcune è l’ora della rivalsa, per altre della liberazione e della speranza, in ogni caso tutti i fili si riannodano. Non sappiamo cosa il destino abbia in serbo per loro, ma le protagoniste di Muchachas non arretrano di fronte agli ostacoli, possono solo affrontare la vita a testa alta e dimostrare tutta la forza e il coraggio di cui dispongono.
- 2014
Hortense è sempre più determinata a trovare il successo nel mondo della moda, Gary è assorbito dal suo concerto finale alla Juilliard School: a farne le spese è la loro vita sentimentale, che procede tra alti e bassi. Quando Hortense trova finalmente l'idea decisiva per lanciare la maison che porterà il suo nome, Gary dovrà fare uno sforzo per condividerne l'entusiasmo tanto è frastornato dall'intesa con Calypso, la violinista cubana con cui sta preparando il concerto. A colpire Gary non sono soltanto le doti musicali della ragazza, tutt'altro che bella, ma anche la sua grazia e riservatezza. La vita di Calypso è completamente dedicata alla musica e a un violino di grandissimo valore, dono del nonno, figura intorno a cui ruota un mistero che la coinvolge. Intanto, la madre di Hortense, Josephine, professoressa di Storia medievale all'Università di Lione 2, da qualche tempo è perseguitata da uno strano individuo che si presenta in aula, la osserva con insistenza, senza mai avvicinarla. Hortense non se ne cura, perché è troppo impegnata con il suo progetto, mentre la sorella, Zoe, è molto più spaventata ma non sa cosa fare per proteggere la madre. In realtà, la stessa Josephine è presa da tutt'altro: Philippe, l'uomo che ama, ma dal quale vive separata per assecondare Zoe che da Londra è voluta tornare a Parigi, sembra aver iniziato una relazione con Shirley, sua collaboratrice e migliore amica di Josephine.
- 2012
- 2011
Il valzer lento delle tartarughe
- 602pagine
- 22 ore di lettura
Sapere se davvero un coccodrillo dagli occhi gialli ha divorato oppure no suo marito Antonie, scomparso in Kenya, per Josephine non è più importante. Grazie ai soldi guadagnati con le vendite del suo best seller, ha lasciato Courbevoie, nella banlieue parigina, per un appartamento chic nell'elegante quartiere di Passy. Invece sua sorella Iris, che aveva tentato di attribuirsi la scrittura del romanzo, ha finito con il pagare la follia del proprio inganno in una clinica per malati di depressione. Ormai libera, sempre timida e insoddisfatta, attenta spettatrice della commedia strampalata e talvolta ostile che le offrono i suoi nuovi vicini, Josephine sembra alla ricerca del grande amore. Veglia sulla figlia minore Zoe, adolescente ribelle e tormentata, e assiste al successo dell'ambiziosa primogenita Hortense, che a Londra si lancia nella carriera di stilista. Fino al giorno in cui una serie di omicidi distrugge la serenità borghese del suo quartiere e lei stessa sfugge per poco a un'aggressione... Ancora una volta intorno all'irresistibile e discreta Josephine gravita tutto un mondo di seduttori, carogne, imbroglioni ma anche di persone buone e generose. Ancora una volta la penna di Katherine Pancol ci proietta in un vortice di eventi e personaggi all'affannosa ricerca di un senso nella inesauribile complessità della vita.
- 2009
Gli occhi gialli dei coccodrilli
- 523pagine
- 19 ore di lettura
Gli occhi gialli dei coccodrilli narra l'avvincente storia di una saga familiare attraverso tre generazioni di donne. Un'«opera corale», che deve il suo successo a un sapiente intreccio d'ingredienti: lacrime, amori, menzogne e un'irresistibile ironia. Donne diverse inseguono sogni differenti: Iris è bella, ricca e vive un matrimonio in apparenza felice con un facoltoso uomo d'affari; sua sorella Joséphine si ritrova invece sola, a dover fare i conti con due figlie da crescere e con una serie di difficoltà finanziarie. L'una spera in una brillante carriera cinematografica, l'altra è una storica medievale, ma le loro esistenze subiranno un imprevedibile capovolgimento. Durante una cena, Iris conosce un celebre editore e gli fa credere, per darsi un tono, di essere impegnata nella scrittura di un libro, restando però poi preda della sua bugia. Davanti all'offerta di pubblicarlo, Iris si rivolgerà a sua sorella chiedendo la sua complicità nello scrivere il volume: l'una intascherà il successo, l'altra il denaro di cui ha bisogno. Entrambe investono su una menzogna, accettando di recitare un ruolo in quella salvifica finzione, pur di non fermare quella dolce danza che è la vita. E il romanzo della Pancol è traboccante di vita. In un crescendo di tensioni emotive, il destino riserverà però alle protagoniste incredibili sorprese, soprattutto dal momento in cui il libro diventa un best-seller. La lunga trama calamita l'attenzione e toglie il respiro fino all'ultima pagina, nel tentativo di esplorare l'intimità della natura umana, quella femminile in particolare. Non approda a nuove rivelazioni, ma ci accompagna nelle pieghe nascoste di esistenze segnate da ferite e dolori, senza però mai cedere al vittimismo né allo sconforto. I personaggi si fanno portatori di un messaggio positivo, che lascia sempre uno spazio aperto alla speranza del cambiamento. Ognuno ha la sua stella da inseguire, gialla e brillante come gli occhi dei coccodrilli che osservano Antoine, marito in fuga di Joséphine, occhi che lo attendono e ne scrutano le paure, finché con un movimento improvviso e imprevedibile... ecco che la vita cambia ancora!
