Sonallah Ibrahim Ordine dei libri
Sonallah Ibrahim, figura di spicco della "Generazione degli anni Sessanta", è un romanziere e scrittore di racconti egiziano il cui lavoro è caratterizzato dall'espressione diretta delle sue vedute di sinistra e nazionaliste. Le sue narrazioni, in particolare le opere più tarde, incorporano frequentemente estratti da giornali e riviste per illuminare questioni sociopolitiche. Il suo precedente incarcerazione per le sue opinioni politiche ha influenzato il suo debutto, una delle prime opere moderniste della letteratura egiziana. Lo stile distintivo di Ibrahim è caratterizzato dalla sua schiettezza e dall'uso di fonti contemporanee per offrire una rappresentazione realistica della realtà.





