10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Caroline Criado-Perez

    11 giugno 1984

    Caroline Criado Perez concentra il suo lavoro sull'esposizione dei pregiudizi nei dati in un mondo progettato per gli uomini. La sua scrittura indaga su come l'omissione sistematica delle donne nei dati porti a sviste e iniquità in numerosi settori. Attraverso una vasta ricerca e argomentazioni convincenti, illustra come correggere questi squilibri per una società più equa e inclusiva. I suoi influenti scritti ci sfidano a riconsiderare come progettiamo e costruiamo il mondo che ci circonda.

    Do It Like a Woman
    Do it like a woman ... and change the world
    Invisibili
    • Invisibili

      • 472pagine
      • 17 ore di lettura

      Come il nostro mondo ignora le donne in ogni campo. Dati alla mano. In una società costruita a immagine e somiglianza degli uomini, metà della popolazione, quella femminile, viene sistematicamente ignorata. A testimoniarlo, la sconvolgente assenza di dati disponibili sui corpi, le abitudini e i bisogni femminili. Come nel caso degli smartphone, sviluppati in base alla misura delle mani degli uomini; o della temperatura media degli uffici, tarata sul metabolismo maschile; o della ricerca medica, che esclude le donne dai test «per amor di semplificazione». Partendo da questi casi sorprendenti ed esaminandone moltissimi altri, Caroline Criado Perez dà vita a un’indagine senza precedenti che ci mostra come il vuoto di dati di genere abbia creato un pregiudizio pervasivo e latente che ha un riverbero profondo, a volte perfino fatale, sulla vita delle donne. Perché nei bagni delle donne c'è sempre la coda e in quelli dei maschi no? Perché i medici spesso non sono in grado di diagnosticare in tempo un infarto in una donna? Perché, negli incidenti stradali, le donne rischiano di più degli uomini? Un libro rivoluzionario ed estremamente rivelatorio che vi farà vedere il mondo con altri occhi.

      Invisibili
    • In the last five years, the feminist movement has seen a radical upswell of energy and activism. We have been inspired by #LeanIn, we have found solidarity in #MeToo. We've pushed one another to be stronger and try harder. Caroline Criado-Perez's landmark book of feminist inspiration introduces us to the pioneers who motivated us to do it like a woman, including a female fighter pilot in Afghanistan; a Chilean revolutionary; the Russian punks who rocked out against Putin; and the Iranian journalist who dared to uncover her hair

      Do it like a woman ... and change the world
    • Every day, all over the world, women are making a positive difference to their lives and the lives of the people in their communities. Most of these women are cut off from the rhetoric and theory of Western feminism; many are active in deeply patriarchal and socially restrictive societies; some may not even describe themselves as feminists. Nevertheless, these women are proving to themselves, and to the world, that a powerful force for change can sometimes start with a single brave action. In Do It Like A Woman , Caroline Criado-Perez, an outspoken activist and campaigner, uncovers these stories and investigates what they mean for the feminist movement as a whole. She gathers together stories from beatboxers in Malta and prostitutes in Merseyside to fighter pilots in Afghanistan and doctors in Portugal, and shows how women are taking positive, practical steps to challenge injustice or inequality, and change their world. While some of these stories (the Everyday Sexism campaign and the trial of Pussy Riot) are already known, the majority of the stories here have not yet been told, and demand to be heard.

      Do It Like a Woman