Jonathan Livingston è un gabbiano che abbandona la massa dei comuni gabbiani per i quali volare non è che un semplice e goffo mezzo per procurarsi il cibo e impara a eseguire il volo come atto di perizia e intelligenza, fonte di perfezione e di gioia. Diventa così un simbolo, la guida ideale di chi ha la forza di ubbidire alla propria legge interiore quando sa di essere nel giusto, nonostante i pregiudizi degli altri; di chi prova un piacere particolare nel far bene le cose a cui si dedica: una specie di «guru» istintivo e alla mano ma non per questo meno efficace nel suo insegnamento. E con Jonathan il lettore, affascinato dall'insolito clima della narrazione, viene trascinato in una entusiasmante avventura di volo, di aria pura, di libertà. Copertina di Joan Stoliar
Ričard Bah Libri
Richard Bach è un autore amato in tutto il mondo le cui opere intrecciano umorismo, saggezza e profonde intuizioni sullo spirito umano. Con oltre 60 milioni di copie dei suoi libri vendute, Bach risuona con lettori in tutto il mondo. La sua scrittura, spesso ispirata dalla passione per il volo e la libertà, esplora le gioie e la realizzazione che si trovano nello scoprire il proprio potenziale. Attraverso narrazioni tratte frequentemente dalla prospettiva di un pilota, le storie di Bach incoraggiano la riflessione sulla vita e sul nostro posto nell'universo.
