Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Brown Dee

    Dee Brown è stato un autore celebrato, rinomato per la sua opera classica che ha svelato la distruzione sistematica delle tribù native americane a un pubblico globale. La sua scrittura si è spesso concentrata sulla storia della frontiera e sui momenti trascurati della Guerra Civile, approfondendo le narrazioni di coloro che si trovavano ai margini. Brown ha ricercato e scritto con una profonda comprensione e un approccio empatico alla storia americana. Le sue opere continuano a risuonare, offrendo preziose prospettive sul passato.

    Pulverdampf war ihr Parfum
    Begrabt mein Herz an der Biegung des Flusses
    The Fetterman Massacre
    The Way To Bright Star
    Bury My Heart at Wounded Knee
    Seppellite il mio cuore a Wounded Knee
    • 1860-1890: è il trentennio della «soluzione finale» del problema indiano, con la distruzione della cultura e della civiltà dei pellerossa. In questo periodo nascono tutti i grandi miti del West, un'epopea a esclusivo beneficio degli uomini bianchi. I racconti dei commercianti di pellicce, dei missionari, dei cercatori d'oro, delle Giacche Blu, degli avventurieri, dei costruttori di ferrovie e di città stendono una fitta coltre che nasconde la versione indiana sulla conquista del West. I pellerossa costituivano l'antistoria, l'ostacolo al trionfo della nuova civiltà; per di più non sapevano scrivere nella lingua dei bianchi. Eppure la loro fievole voce non è andata perduta del tutto: alcuni ricordi hanno resistito al tempo in virtù della tradizione orale o per mezzo delle pittografie; dai verbali degli incontri ufficiali è possibile desumere illuminanti testimonianze; nelle rarissime interviste raccolte da giornalisti sono reperibili suggestive ricostruzioni di celebri e sanguinosi avvenimenti; e da sperdute pubblicazioni dell'epoca l'opinione dei pellerossa è potuta giungere fino a noi. Dee Brown ha raccolto queste fonti, le ha sottoposte a un esame critico, ha steso la narrazione. Per la prima volta, attraverso il suo lavoro di storico, a parlare sono i pellerossa, dai grandi capi agli oscuri guerrieri, che narrano come venne distrutto un popolo e il mondo in cui viveva.

      Seppellite il mio cuore a Wounded Knee
    • The American West, 1860-1890- years of broken promises, disillusionment, war and massacre. Beginning with the Long Walk of the Navajos and ending with the massacre of Sioux at Wounded Knee, this extraordinary book tells how the American Indians lost their land, lives and liberty to white settlers pushing westward. Woven into a an engrossing saga of cruelty, treachery and violence are the fascinating stories of such legendary figures as Sitting Bull, Cochise, Crazy Horse and Geronimo. First published in 1970, Dee Brown's brutal and compelling narrative changed the way people thought about the original inhabitants of America, and focused attention on a national disgrace.

      Bury My Heart at Wounded Knee
    • The Way To Bright Star

      • 354pagine
      • 13 ore di lettura

      The story follows Ben Butterfield, a former circus performer reflecting on his past in a quiet town. His memories focus on a significant journey during the Civil War across Missouri and Illinois to Bright Star, Indiana. This adventure not only shaped his identity but also deepened his connections with two pivotal individuals in his life, highlighting themes of nostalgia, personal growth, and the enduring impact of relationships.

      The Way To Bright Star