10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Ivar Lo-Johansson

    23 febbraio 1901 – 11 aprile 1990

    Ivar Lo-Johansson è stato uno scrittore svedese riconosciuto per i suoi contributi alla scuola proletaria di letteratura. I suoi romanzi, racconti e scritti giornalistici hanno ritratto vividamente le circostanze dei lavoratori agricoli svedesi e di altri gruppi svantaggiati, spesso suscitando controversie. Lo-Johansson ha costantemente sostenuto una prospettiva letteraria che abbracciasse il punto di vista degli underdog, insistendo sul fatto che la letteratura dovesse affrontare il mondo dalla loro posizione. È anche celebrato per le sue evocative reminiscenze dei circoli sindacali e letterari svedesi della metà del XX secolo.

    Lyckan
    Noveller
    Stockholmaren
    Leidenschaften.
    Lyckan 1
    Lyckan 2
    • Stockholmaren är den tredje fristående delen av Ivar Lo-Johanssons litterära självbiografi som börjar med "Analfabete" och "Gårdfarihandlaren".Handlingen är förlagd till Stockholm 1920, den första arbetarregeringens, de socialdemorkratiska ungdomsklubbarnas och den begynnande arbetslöshetens Stockholm

      Stockholmaren