Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Leonardo Patrignani

    Leonardo Patrignani crea narrazioni che fondono generi e risuonano con un vasto pubblico. Il suo stile di scrittura è caratterizzato da un ritmo dinamico e da una trama intricata, spesso con colpi di scena inaspettati che mantengono il lettore coinvolto. Approfondisce temi profondi come gli universi paralleli, l'aldilà e la natura del tempo, esplorandoli con un distintivo tocco fantasioso. Il lavoro di Patrignani invita alla riflessione su questioni esistenziali e sulle complessità della condizione umana attraverso una narrazione avvincente.

    There
    Memoria
    Multiversum
    • Multiversum

      • 341pagine
      • 12 ore di lettura

      Alex vive a Milano. Jenny vive a Melbourne. Hanno sedici anni. Un filo sottile unisce da sempre le loro vite: un dialogo telepatico che permette loro di scambiarsi poche parole e che si verifica senza preavviso, in uno stato di incoscienza. Durante uno di questi attacchi i due ragazzi riescono a darsi un appuntamento. Alex scappa di casa, arriva a Melbourne, sul molo di Altona Beach, il luogo stabilito. Ma Jenny non c’è. I due ragazzi non riescono a trovarsi perché vivono in dimensioni parallele. Nella dimensione in cui vive Jenny, Alex è un altro ragazzo. Nella dimensione in cui vive Alex, Jenny è morta all’età di sei anni. Il Multiverso minaccia di implodere, scomparire. Ma Jenny e Alex devono incontrarsi, attraversare il labirinto delle infinite possibilità. Solo il loro amore può cambiare un destino che si è già avverato. *** "MULTIVERSUM is a wonderful book on so many levels and it deserves as much success as THE HUNGER GAMES or DIVERGENT. It’s a wildly entertaining, cinematic page-turner with an inspirational core — that the human spirit is the force that can make the leap across time and space. Leonardo Patrignani is an important new voice on the YA stage." *** GLENN COOPER, bestselling author of the LIBRARY OF THE DEAD trilogy

      Multiversum
    • Memoria

      Multiversum

      • 331pagine
      • 12 ore di lettura

      Alex, Jenny e Marco hanno provato sulla loro pelle cosa vuol dire perdersi nelle infinite strade del Multiverso. Ora, però, non sanno come uscire da Memoria, una dimensione mentale, non meno chiusa di una gabbia, nella quale vedono solo ciò che ricordano. Mentre i secoli trascorrono dopo la fine della loro civiltà, una nuova Era comincia sul pianeta Terra. Ma in che modo si possono usare i ricordi per fuggire da Memoria e scampare all'eterna condanna? Quali segreti disseppelliti dal passato permetteranno loro di risvegliarsi nel futuro?

      Memoria
    • There

      • 372pagine
      • 14 ore di lettura

      È passato quasi un anno dalla mattina in cui la madre di Veronica è stata uccisa per mano di un folle. La vita della ragazza è finita quel giorno e le sue notti da quel momento sono tormentate da una frase incomprensibile che la madre ha cercato di dirle prima di morire. Ora vive sola in un monolocale e le sue giornate si susseguono monotone e uguali, grigie come la periferia in cui vive. Finché, una notte, Veronica si trova nel mezzo di un incendio che distrugge una pompa di benzina. Sembra solo un tragico incidente, fino a quando un giornale pubblica in rete le immagini di una telecamera a circuito chiuso che ha ripreso la scena. Veronica non è presente nel filmato. Eppure ricorda. Ha visto tutto nei minimi dettagli. Ha visto anche quella persona allontanarsi mentre le fiamme divampavano. E la vedrà ancora. Veronica si mette nelle mani di Raymond Laera, un vecchio ed enigmatico studioso delle esperienze pre-morte, e del suo giovane e brillante allievo, il neurochirurgo Samuele Mora. Ha bisogno di capire cosa le sta succedendo, di trovare delle risposte anche a costo di intraprendere un cammino al confine tra la vita terrena e l'aldilà. E se questo è un modo per riabbracciare la madre, per sentire la sua presenza, lei è pronta ad andare fino in fondo. Perché forse è l'unica via per demolire la stanza in cui è murata. Per tornare a vivere.

      There