10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Wu Ai

    Insoddisfatto dell'educazione tradizionale e dei matrimoni combinati, Ai Wu cercò una vita al di fuori delle convenzioni, che lo portò in Birmania, dove iniziò il suo viaggio letterario. Le sue prime esperienze e il successivo coinvolgimento con la Lega degli Scrittori di Sinistra a Shanghai plasmarono la sua voce distintiva. Ai Wu rimase un autore prolifico ben dopo il 1949, contribuendo al panorama letterario con opere che esplorano profondi aspetti della condizione umana. La sua scrittura è caratterizzata da un riflessivo impegno nei confronti dei cambiamenti sociali e dell'introspezione personale.

    Der Tempel in der Schlucht
    • Ai Wu entdeckt das Ungewöhnliche im chinesischen Alltagsleben der vergangenen fünf Jahrzehnte. Seine Prosa spiegelt eine exotisch anmutende und dennoch reale Welt wider – die dramatischen Ereignisse in einem zerfallenen Tempel, die Folgen eines Ehebruchs oder die Schicksale unterdrückter, zerbrochener und aufbegehrender Frauen.

      Der Tempel in der Schlucht