10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Nicholas Frankel

    Questo autore approfondisce l'analisi letteraria con una profonda comprensione delle sfumature e delle complessità dell'opera di Oscar Wilde. Il suo lavoro esamina i temi duraturi e i contributi letterari di Wilde, offrendo ai lettori una prospettiva più ricca e informata sulla sua eredità letteraria. Attraverso una ricerca meticolosa e commenti acuti, illumina la rilevanza senza tempo degli scritti di Wilde.

    The Invention of Oscar Wilde
    Il ritratto di Dorian Gray
    • Conservare bellezza e giovinezza a ogni costo, vivere in un infinito presente anche se il prezzo è un'infinita dannazione: la storia di Dorian Gray è probabilmente una delle più note che la letteratura abbia mai raccontato, e non c'è generazione di lettori che non si sia confrontata con la straordinaria favola per adulti scritta da Oscar Wilde. Una favola che intreccia personaggi, o meglio anime molto diverse tra di loro: da Dorian Gray, il dandy che espia il proprio edonismo con la vecchiaia, a Lord Henry, il cui spirito cinico e decadente richiama quello dello stesso Wilde. Ma proprio l'intrecciarsi di tante anime, insieme alla fortissima tensione narrativa, fa si che l'incanto del Ritratto resti intatto nonostante il passare del tempo

      Il ritratto di Dorian Gray
    • The Invention of Oscar Wilde

      • 272pagine
      • 10 ore di lettura

      An exploration of Oscar Wilde's self-creation as a 'work of art'.

      The Invention of Oscar Wilde