Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Johannes Coy

    1 gennaio 1963
    Výživou proti rakovině : jak zastavit rakovinový gen
    Nowa dieta antyrakowa
    The cancer fighting diet
    I cibi antiossidanti Anticancro
    Le 8 regole anticancro
    In forma con gli zuccheri
    • 2019

      Non c’è quasi nessun altro alimento nella nostra dieta che abbia una cattiva fama quanto lo zucchero. Come un dolce “veleno” è considerato la principale causa per lo sviluppo di obesità, diabete, Alzheimer e cancro.È anche dannoso per i denti, perché promuove lo sviluppo della carie.Alcuni richiedono di limitarne l’uso negli alimenti. È vero infatti che lo zucchero da tavola, gli zuccheri della frutta e il glucosio possono essere dannosi, tuttavia altri zuccheri non sono assolutamente da demonizzare.Alcuni di loro, per esempio, provocano la carie, ma altri invece proteggono i denti.Con questo libro l’autore spiega come aumentare l’efficienza fisica e proteggersi dalle malattie usando i giusti zuccheri.In particolare, per le persone che sono spesso sotto stress per motivi professionali o familiari e hanno bisogno di fornire quotidianamente zucchero è un vero “alimento nervoso” e quindi un contributo importante al mantenimento della salute.

      In forma con gli zuccheri
    • 2010

      Con la sua scoperta (il gene TKTL1), il dottor Johannes F. Coy ha individuato anche la chiave per la lotta alle malattie un cambiamento appropriato dello stile alimentare sottrae glucosio alle cellule neoplastiche aggressive, privandole del loro nutrimento essenziale. La riduzione di zuccheri e amidi costringe le cellule tumorali "giovani" a interrompere la produzione di acido lattico e a tornare alla combustione. Il sistema immunitario può quindi riprendere a funzionare e le terapie anti-tumorali riacquistano efficacia. Le cellule tumorali, abituate a un rifornimento costante di zuccheri, si trovano in deficit di glucosio e vanno incontro rapidamente a morte spontanea. Le ricette raccolte in questo volume, ideate per i pazienti oncologici e sperimentate nella pratica clinica quotidiana, mostrano che una sana alimentazione anticancro, oltre a rafforzare l'organismo, può essere anche varia. E limitare l'assunzione di zuccheri e amidi non significa affatto rinunciare al gusto.

      I cibi antiossidanti Anticancro