Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Paul Goma

    2 ottobre 1935 – 25 marzo 2020

    Questo autore esplora complesse relazioni umane e questioni sociali attraverso opere letterarie perspicaci. Il suo stile è caratterizzato da una profonda introspezione e da un'attenta osservazione dei dettagli. L'enfasi è posta sulla profondità psicologica dei personaggi e sui loro monologhi interiori. I suoi scritti riflettono uno sforzo duraturo per comprendere la natura umana e il suo posto nel mondo.

    Ostinato
    L'art de la fugue
    My Childhood at the Gate of Unrest
    • Set against the backdrop of World War II, the narrative explores the life of young Paul and his family in a village caught in conflict. With his father deported to Siberia, Paul's mother assumes the role of caretaker and educator while navigating the complexities of war and childhood innocence. The novel delves into themes of memory, idealism, and the paradoxical nature of human relationships, particularly through the father's reflections on the Russian character. Translated beautifully, it captures the nuances of familial bonds and the impact of historical turmoil on personal lives.

      My Childhood at the Gate of Unrest
    • La guerre chasse le narrateur, un petit Roumain bessarabien de 6 ans, de province en province, de ville en ville. La guerre finie, le danger reste. Le héros a treize ans quand tout le village est arrêté, sauf lui...

      L'art de la fugue