André Aciman Ordine dei libri
André Aciman crea una prosa luminosa che approfondisce gli intricati paesaggi della connessione umana, del desiderio e della memoria. Il suo lavoro è caratterizzato da una profonda esplorazione dell'identità e delle complessità del cuore, resa con eccezionale intuizione psicologica. La voce distintiva di Aciman intreccia dettagli sensuali e riflessioni introspettive, invitando i lettori a esperienze emotive profondamente sentite. Cattura magistralmente le sfumature del desiderio e dell'appartenenza.







- 2022
- 2021
"Approdato a Roma da Milano, Leo Gazzarra è un trentenne alla ricerca di se stesso, in fuga dal grigiore del nord e dalla mancanza di una prospettiva esistenziale. Colto e amante dei libri, si accontenta di lavori saltuari e malpagati, girovaga per i caffè della città trovando nell'alcol un rifugio. Le sue relazioni sono quelle effimere e superficiali dei salotti, fatta eccezione per un amico sincero e per la ragazza fragile e inquieta che gli cambierà la vita. Dopo nemmeno mezza giornata di lavoro abbandona il posto sicuro e ben pagato in Rai: è la resa a un dolore che si placa e si riaccende negli incontri con gli affetti più veri. Intorno, una Roma falsamente accogliente, indifferente alle sorti di chi ci vive. Un romanzo feroce e amaro, che indaga il rapporto disincantato tra un uomo e la sua città e la contraddizione che lo condanna a sentirsi parte di un tutto e insieme inesorabilmente solo."
- 2019
Cercami
- 278pagine
- 10 ore di lettura
In this spellbinding exploration of the varieties of love, the author of the worldwide bestseller Call Me by Your Name revisits its complex and beguiling characters decades after their first meeting. No novel in recent memory has spoken more movingly to contemporary readers about the nature of love than André Aciman's haunting Call Me by Your Name. First published in 2007, it was hailed as "a love letter, an invocation . . . an exceptionally beautiful book" (Stacey D'Erasmo, The New York Times Book Review). Nearly three quarters of a million copies have been sold, and the book became a much-loved, Academy Award–winning film starring Timothée Chalamet as the young Elio and Armie Hammer as Oliver, the graduate student with whom he falls in love. In Find Me, Aciman shows us Elio's father, Samuel, on a trip from Florence to Rome to visit Elio, who has become a gifted classical pianist. A chance encounter on the train with a beautiful young woman upends Sami's plans and changes his life forever. Elio soon moves to Paris, where he, too, has a consequential affair, while Oliver, now a New England college professor with a family, suddenly finds himself contemplating a return trip across the Atlantic. Aciman is a master of sensibility, of the intimate details and the emotional nuances that are the substance of passion. Find Me brings us back inside the magic circle of one of our greatest contemporary romances to ask if, in fact, true love ever dies.
- 2017
Chiamami col tuo nome
- 271pagine
- 10 ore di lettura
Vent'anni fa, un'estate in Riviera, una di quelle estati che segnano la vita per sempre. Elio ha diciassette anni, e per lui sono appena iniziate le vacanze nella splendida villa di famiglia nel Ponente ligure. Figlio di un professore universitario, musicista sensibile, decisamente colto per la sua età, il ragazzo aspetta come ogni anno "l'ospite dell'estate, l'ennesima scocciatura": uno studente in arrivo da New York per lavorare alla sua tesi di post dottorato. Ma Oliver, il giovane americano, conquista tutti con la sua bellezza e i modi disinvolti. Anche Elio ne è irretito. I due condividono, oltre alle origini ebraiche, molte passioni: discutono di film, libri, fanno passeggiate e corse in bici. E tra loro nasce un desiderio inesorabile quanto inatteso, vissuto fino in fondo, dalla sofferenza all'estasi. "Chiamami col tuo nome" è la storia di un paradiso scoperto e già perduto, una meditazione proustiana sul tempo e sul desiderio, una domanda che resta aperta finché Elio e Oliver si ritroveranno un giorno a confessare a se stessi che "questa cosa che quasi non fu mai ancora ci tenta".
- 2011