Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Jean-Luc Raharimanana

    Jean-Luc Raharimanana crea narrazioni potentemente evocative che approfondiscono le crude realtà della società e della storia malgascia. La sua prosa, ricca di linguaggio lirico e sensoriale influenzato dalle tradizioni orali, naviga in una tensione avvincente tra la bellezza estetica e la dura realtà, in particolare nei paesaggi urbani impoveriti. Raharimanana, che descrive il suo stile come una "violazione della levigatezza", giustappone magistralmente leggende antiche e superstizioni a eventi politici contemporanei, esponendo corruzione e oppressione. La sua opera funge da vitale esplorazione di episodi storici trascurati e delle continue lotte contro l'autoritarismo.

    Manifeste pour l'hospitalité des langues
    Zurückkehren
    Haut der Nacht