Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Francesco La Licata

    Don Vito and the Mafia
    Don Vito. The Secret Life of the Mayor of the Corleones
    Don Vito le relazioni segrete tra Stato e Mafia nel racconto di un testi
    • Un viaggio senza ritorno nei gironi infernali della storia italiana più recente. Quarant'anni di relazioni segrete e inconfessabili, tra politica e criminalità mafiosa, tra Stato e Cosa nostra. Perno della narrazione è la vicenda di Vito Ciancimino, "don Vito da Corleone", uno dei protagonisti della vita pubblica siciliana e nazionale del secondo dopoguerra, personaggio discutibile e discusso, amico personale di Bernardo Provenzano, potentissimo assessore ai Lavori pubblici di Palermo, per una breve stagione sindaco della città, per decenni snodo cruciale di tutte le trame nascoste a cavallo tra mafia, istituzioni, affari e servizi segreti. A squarciare il velo sui misteri di "don Vito" è oggi un testimone d'eccezione: Massimo, il penultimo dei suoi cinque figli, che per anni gli è stato più vicino e lo ha accompagnato attraverso innumerevoli traversie e situazioni pericolose. Il suo racconto riscrive pagine fondamentali della nostra storia: il "sacco di Palermo", la nascita di Milano 2, Calvi e lo Ior, Salvo Lima e la corrente andreottiana in Sicilia, le stragi del '92, la "Trattativa" tra pezzi dello Stato e Cosa nostra, la cattura di Totò Riina, le protezioni godute da Provenzano, la fondazione di Forza Italia e il ruolo di Marcello Dell'Utri. Attualmente la testimonianza di Massimo Ciancimino è vagliata con la massima attenzione da cinque Procure italiane e non è possibile anticipare sentenze. Una vera e propria epopea politico-criminale per troppo tempo tenuta nascosta.

      Don Vito le relazioni segrete tra Stato e Mafia nel racconto di un testi
    • Vito Ciancimino - Don Vito da Corleone - spent forty years in the grip of death, mafia, politics, business deals and the secret service. Don Vito recounts years of previously censored contacts between politicians and the mafia - between the Italian State and the Cosa Nostra. The key witness is Massimo, his son, who has given his personal testament for the first time in which he recounts some of the most important events of Italy's recent history. If Roberto Saviano's Gomorra revealed the workings of the mafia system from street level, Don Vito tells us about the people who held the reins of power.

      Don Vito and the Mafia