Adalbert von Chamisso
Adelbert von Chamisso, poeta e botanico, visse una vita plasmata dallo sfollamento e da una rigorosa autoeducazione. Cacciato dalla Francia dalla rivoluzione, trovò conforto e scopo nello studio assiduo durante una carriera militare, coltivando un talento letterario che alla fine sarebbe sbocciato. La sua più celebre narrazione in prosa approfondisce il tema inquietante di un uomo che vende la sua ombra, un'opera creata in parte per conforto personale e in parte per intrattenere i bambini. Le doppie passioni di Chamisso per la letteratura e la scienza lo portarono in una spedizione globale, che si tradusse in scoperte scientifiche e in un vivido resoconto di viaggio che arricchì ulteriormente la sua eredità.