Euripidies Ordine dei libri
Euripide si distingue come l'ultimo dei grandi tragici dell'Atene classica, caratterizzato dalla sua profonda intuizione psicologica e dalla rappresentazione realistica della sofferenza umana. Le sue opere sfidarono spesso i miti e le tradizioni dominanti, esplorando le complesse vite interiori e gli dilemmi morali dei suoi personaggi. A differenza dei suoi predecessori, portò una dimensione più umana e vicina all'eroe tragico, concentrandosi sulle sue lotte interiori. Una parte significativa della sua produzione drammatica è sopravvissuta, offrendo un ricco lascito che continua a risuonare con il pubblico attraverso la sua esplorazione della condizione umana.
